Transizione 5.0

Transizione 5.0: Data di completamento dell'investimento e Interconnessione. Facciamo Chiarezza!

Gli incentivi del Piano Transizione 5.0 sono un’opportunità strategica e per beneficiarne correttamente occorre porre attenzione ai dettagli: quando un investimento si considera effettivamente concluso? Ed entro quando occorre effettuare l’interconnessione?

Comprendere questa distinzione è essenziale per accedere senza brutte sorprese alle agevolazioni.

Leggi il nuovo articolo dell'Ing. Salvatore Rossini, Ingegnere Industriale e Collaboratore Area Progetti e Consulenza di Esclamativa, per comprendere come accedere in modo efficace ai benefici del Piano Transizione 5.0

Software 5.0: La Variabile Operativa è la Chiave

Gli incentivi del Piano Transizione 5.0 offrono nuove opportunità per le imprese che investono in software innovativi per migliorare l’efficienza energetica.

Ma come calcolare il risparmio energetico ottenibile?

Abbiamo analizzato quattro differenti casi pratici per comprendere il metodo corretto per misurare l’efficienza energetica di un investimento in software.

Leggi l’articolo completo dell' Ing. Salvatore Rossini e scopri come ottimizzare i tuoi investimenti in software e digitalizzazione con il Piano Transizione 5.0.

Fotovoltaico 5.0: Un Caso Pratico

Gli incentivi del Piano Transizione 5.0 rappresentano un'opportunità strategica per le imprese che investono in efficienza energetica e fonti rinnovabili.

Abbiamo analizzato un esempio pratico, passo dopo passo, per capire:

  • I criteri di ammissibilità dell’investimento;
  • Il corretto dimensionamento economico dell'impianto fotovoltaico.

Leggi l’articolo completo dell'Ing. Salvatore Rossini e scopri come ottimizzare il tuo investimento in fotovoltaico 5.0.

Webinar Gratuito
Giovedì 13 marzo 2025 – Ore 16:30

Scopri le agevolazioni per rendere la tua azienda più sostenibile e ridurre i costi energetici.

Parleremo di Piano Transizione 5.0, Fondo Transizione Industriale e incentivi per l’autoproduzione di energia. Un’opportunità per imprenditori, manager e consulenti aziendali che vogliono innovare e accedere a finanziamenti strategici.

Partecipa al nostro webinar gratuito all'interno del ciclo "Associati per Associati" di Confindustria Emilia Centro e scopri tutte le novità per la tua impresa.

Posti limitati. Apri la news ed iscriviti

Nuove FAQ del MIMIT: aggiornamenti sul Piano Transizione 5.0

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato le attese FAQ sugli incentivi del Piano Transizione 5.0, fornendo chiarimenti essenziali per imprese e professionisti.

Leggi il nuovo articolo di Salvatore Rossini, ingegnere industriale e collaboratore dell’Area Progetti e Consulenza di Esclamativa, per approfondire l'impatto di queste novità sulle opportunità di investimento e sui criteri di cumulabilità delle agevolazioni.

Nuovo articolo della Rubrica Esclamativa 5.0 Smart

La Legge di Bilancio ha introdotto novità significative per le imprese che investono in efficienza energetica.

L’emendamento 15.8 apre la strada a semplificazioni e incentivi, ma ci sono ancora alcuni punti da chiarire.

 

Scopri tutti i dettagli nell’articolo di Salvatore Rossini, Collaboratore Area Progetti e Consulenza di Esclamativa.

 

WEBINAR GRATUITO | Mercoledì 5 febbraio 2025, ore 12:00
Transizione 5.0: scopri le nuove agevolazioni in soli 30 minuti

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto semplificazioni e maggiori vantaggi fiscali per le imprese che puntano su innovazione e sostenibilità. Durante il webinar, parte del ciclo "Mezz'ora di Finanza Agevolata", esploreremo le novità del Piano Transizione 5.0, inclusi i nuovi scaglioni, la cumulabilità con fondi europei e gli incentivi per l’efficienza energetica.

Posti limitati.
Apri la news per iscriverti gratuitamente e leggere tutti i dettagli.

La Legge di Bilancio 2025 ridefinisce il panorama degli incentivi per le imprese italiane con modifiche rilevanti ai piani Transizione 4.0 e 5.0, oltre a introdurre l'IRES premiale.

Non perdere l’occasione di approfondire tutte le novità e ottimizzare i tuoi investimenti. Leggi l’articolo completo e prepara la tua impresa per il futuro!

 

È online il 5° articolo della rubrica 5.0 SMART, nata per aiutare imprenditori e manager a comprendere come sfruttare al meglio e in maniera intelligente gli incentivi del Piano Transizione 5.0.

Ogni settimana pubblicheremo un articolo, nel quale affronteremo i quesiti più frequenti, che ci vengono posti quotidianamente dai clienti alle prese con le dinamiche dei nuovi incentivi 5.0.

 

Nell'articolo di oggi, visti tanti quesiti in merito posti dai nostri clienti, abbiamo deciso di parlare dell'ammissibilità dei beni il cui vettore energetico sia un combustibile di origine fossile.

Il tema del principio DNSH è quindi solo rimandato al prossimo articolo, che sarà online l'11 dicembre 2024!

 

Scopri tutti i dettagli leggendo l’articolo completo a cura dell’Ing. Salvatore Rossini, Collaboratore Area Progetti e Consulenza di Esclamativa.

 

Insieme, trasformiamo la transizione 5.0 in opportunità!

 

Webinar gratuito: "Transizione 4.0 VS Transizione 5.0"

Giovedì 12 dicembre 2024, ore 11.00

Torna l’appuntamento per esplorare le differenze tra Transizione 4.0 e Transizione 5.0!

Dopo il successo della prima edizione, il webinar sarà riproposto per tutti gli imprenditori che desiderano approfondire il nuovo paradigma della Transizione 5.0.

Scoprirai come andare oltre i tradizionali investimenti tecnologici, sviluppando progetti innovativi in un contesto sostenibile e digitale, e come sfruttare al meglio i benefici di entrambi i piani.

Apri la news per iscriverti e scoprire tutti i dettagli!

È online il quarto articolo della rubrica 5.0 Smart, nata per aiutare imprenditori e manager a comprendere come sfruttare al meglio e in maniera intelligente gli incentivi del Piano Transizione 5.0.

Ogni settimana pubblicheremo un articolo, nel quale affronteremo i quesiti più frequenti, che ci vengono posti quotidianamente dai clienti alle prese con le dinamiche dei nuovi incentivi 5.0.

Nel nostro nuovo articolo della rubrica 5.0 Smart, parliamo delle attività di formazione finanziabili con il Piano Transizione 5.0.

Sapevi che il Decreto Ministeriale prevede l'agevolazione delle attività di formazione mirate alla digitalizzazione e all’efficientamento energetico?

Scopri tutti i dettagli leggendo l’articolo a cura dell’Ing. Salvatore Rossini, Collaboratore Area Progetti e Consulenza di Esclamativa.

E non dimenticare di segnare la data: il prossimo articolo, dedicato al Principio DNSH, sarà online il 4 dicembre 2024!

 

È online il terzo articolo della rubrica 5.0 SMART, nata per aiutare imprenditori e manager a comprendere come sfruttare al meglio e in maniera intelligente gli incentivi del Piano Transizione 5.0.

Ogni settimana pubblichiamo un articolo in cui affrontiamo i quesiti più frequenti che ci vengono posti dai clienti, alle prese con le dinamiche dei nuovi incentivi 5.0.

In questo nuovo articolo, approfondiamo il tema degli investimenti trainati dai progetti 5.0 in fotovoltaico, mettendo a fuoco:

  1. Quali requisiti devono avere gli impianti fotovoltaici per essere agevolabili con gli incentivi 5.0.
  2. Quali vantaggi derivano dalla scelta di investire in impianti fotovoltaici con le caratteristiche richieste dal Piano 5.0.
  3. Quali sono i 3 step da compiere una volta che si è scelto di investire nel fotovoltaico così come richiesto dal Piano 5.0.

Segui la nostra rubrica per non perdere i prossimi articoli!

Il quarto articolo della rubrica 5.0 SMART sarà online mercoledì 27 novembre!

Ogni settimana pubblicheremo un articolo dedicato alle domande più comuni che riceviamo dai nostri clienti, alle prese con le sfide e le opportunità offerte dai nuovi incentivi 5.0.

Rimani aggiornato e scopri di più!

È online il secondo articolo della rubrica 5.0 SMART, nata per aiutare imprenditori e manager a comprendere come sfruttare al meglio e in maniera intelligente gli incentivi del Piano Transizione 5.0.

In questo secondo articolo, facciamo il punto sulle novità all'orizzonte e rispondiamo, anche attraverso casi pratici, alle seguenti domande:

  • Se volessi acquistare un centro di lavoro potrei agevolarlo con la 5.0?
  • Devo sostituire un macchinario, posso accedere al credito d’imposta 5.0?

Segui la nostra rubrica per non perdere i prossimi articoli!

Il terzo articolo della rubrica 5.0 SMART uscirà mercoledì 20 novembre!

Ogni settimana pubblicheremo un articolo, nel quale affronteremo i quesiti più frequenti, che ci vengono posti quotidianamente dai clienti alle prese con le dinamiche dei nuovi incentivi 5.0.

Scopri di più!

Nasce la rubrica di Esclamativa 5.0 SMART, finalizzata ad aiutare imprenditori e manager a comprendere come sfruttare al meglio e in maniera intelligente gli incentivi del Piano Transizione 5.0.

Ogni settimana pubblicheremo un articolo, nel quale affronteremo i quesiti più frequenti, che ci vengono posti quotidianamente dai clienti alle prese con le dinamiche dei nuovi incentivi 5.0.

In questo primo articolo, diamo risposta a due delle domande più comuni:

  • Il risparmio e il consumo energetico rispetto a cosa vanno calcolati?
  • Quali sono le variabili da considerare per definire una base di calcolo?

Segui la nostra rubrica per non perdere i prossimi articoli! Il secondo articolo della rubrica 5.0 Smart uscirà mercoledì 13 novembre!

 

Nel webinar gratuito di Venerdì 8 Novembre 2024, ore 16:30 parleremo di Transizione 4.0 e Transizione 5.0 con  Anna Maria Martinelli e Jonathan Maria Santini, Co-founders di Esclamativa Srl e Luca Ronchetti, CEO di REM Software & Automation Srl. 

Il Ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato che a giorni dovrebbe essere operativo il tanto atteso piano Transizione 5.0.

Per finanziare la misura sono disponibili 13 miliardi di euro nel 2024 e 2025, con la finalità di sostenere e spingere la transizione digitale e sostenibile.

Facciamo il punto della situazione.

Filtra per