Sono aperti tre bandi per le MPMI modenesi, con contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro per progetti di internazionalizzazione, digitalizzazione e transizione energetica.
I bandi attivi:
Voucher Internazionalizzazione
Investimento minimo: 3.000 euro
Domande: dal 2 all’11 aprile 2025
Voucher Digitali I4.0
Investimento minimo: 3.000 euro
Domande: dall’11 al 20 giugno 2025
Voucher Transizione Energetica
Investimento minimo: 1.500 euro
Domande: dal 28 aprile al 16 maggio 2025
Tutti i bandi sono a graduatoria, con risorse limitate.
Apri la news per scoprire tutte le opportunità offerte dai bandi della CCIAA di Modena.
Regione Toscana, aperto il bando SRD01 per sostenere, tramite contributi a fondo perduto, la competitività, la sostenibilità ambientale e l’innovazione nelle aziende agricole.
Possono partecipare imprenditori agricoli, singoli o associati, iscritti come IAP o Coltivatori Diretti. Per i giovani agricoltori (≤ 40 anni) è previsto un contributo maggiorato.
Contributo a fondo perduto
Domande presentabili dal 15 marzo al 16 maggio 2025, ore 13:00.
Partecipa al nostro webinar gratuito in collaborazione con Roncucci&Partners s.r.l. Giovedi 5 dicembre, ore 12 per scoprire strategie operative e opportunità di finanziamento per espandere la tua impresa emiliano-romagnola sui mercati esteri.
Approfondisci le ultime innovazioni nel digital export marketing, i dettagli del bando regionale per l’internazionalizzazione e casi di successo per ispirare la tua crescita globale.
La Regione Emilia Romagna, con questo Bando, intende supportare la riqualificazione delle imprese operanti nei settori del commercio, di vicinato e ambulante, del pubblico intrattenimento e dei pubblici esercizi, anche polifunzionali, favorendo la rigenerazione degli spazi e la realizzazione di investimenti atti a introdurre nuovi servizi e processi di cambiamento e di innovazione digitale e tecnologica necessari ad affrontare la trasformazione dei mercati nonché le nuove tendenze nei comportamenti dei consumatori.
Previsto un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile e per un importo fino a complessivi euro 70.000,00.
La Regione Marche ha pubblicato il Bando Innovazione di prodotto sostenibile e digitale per supportare progetti di innovazione e di diversificazione del prodotto o del servizio che prevedano soluzioni innovative basate sulla “twin transition” (innovazione sostenibile/circolare e innovazione digitale) e l’adozione di strategie commerciali e di marketing incentrate sul prodotto innovato.
Il Bando prevede contributi fino al 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo di 200.000 euro.
La Regione Lombardia con questo Bando intende sostenere gli investimenti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale da parte delle PMI lombarde al fine di promuovere l’innovazione tecnologica e digitale delle imprese attraverso la progettazione, la sperimentazione e l’adozione di innovazioni (di prodotto e/o di processo) dei processi produttivi aziendali nelle aree strategiche di Regione Lombardia, in grado di mantenere e migliorare la competitività del tessuto imprenditoriale lombardo.
L’agevolazione prevista dal Bando viene concessa in parte a titolo di finanziamento agevolato e la parte residua a titolo di contributo a fondo perduto. L’Intervento Finanziario viene concesso ed erogato fino all’80% delle spese ammissibili.
Competence Center CIM4.0 ha pubblicato il Bando per finanziare progetti di innovazione sostenibile e digitale di processi, prodotti, servizi delle imprese che vogliono sfruttare le tecnologie, i servizi e le infrastrutture del CIM4.0 per sviluppare il proprio progetto innovativo.
Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili e dell'importo massimo di € 400.000,00 a progetto.
Unioncamere Lombardia ha stanziato un contributo complessivo di € 5.500.000 destinato alle micro, piccole e medie imprese al fine di promuovere la realizzazione di progetti in attuazione del piano nazionale Transizione 4.0.
Il contributo, fino a € 30.000, è assegnato in funzione delle spese presentate dall’impresa beneficiaria ed è pari al 50% dei costi ammissibili per finanziare progetti e soluzioni innovative in un’ottica di “doppia transizione” digital e green.
La Camera di Commercio di Pisa ha pubblicato il Bando Ripartenza – Pisa 2021 che prevede un contributo a fondo perduto del 50% e dell’importo massimo di 5.000 euro con l’obiettivo di sostenere nella ripartenza, a seguito dell’emergenza sanitaria, le imprese pisane e promuovere la sicurezza e l’utilizzo delle tecnologie digitali nei diversi settori produttivi.
La Camera di Commercio di Parma ha pubblicato il Bando Innovazione Digitale 2021 che prevede la concessione di un contributo fondo perduto del 50% fino ad un massimo di importo di 7.000 euro in favore delle imprese che realizzino progetti di digitalizzazione aziendale. Finanziate le spese per l'acquisizione di servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste dal bando e l' acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione funzionali all’acquisizione delle tecnologie previste dal bando.
Pubblicato il Bando per l’erogazione di contributi digitali Anno 2021 dalla Camera di Commercio di Pistoia-Prato che finanzia micro, piccole e medie imprese in interventi di innovazione digitale e automazione con un contributo a fondo perduto del 70% e dell’importo massimo di 6.000 euro.