Finanza agevolata

Con i nostri servizi di Finanza Agevolata vogliamo sostenere e accompagnare la crescita delle imprese, offrendo loro la possibilità di accedere alle agevolazioni a fondo perduto, a tasso agevolato o di carattere fiscale. 

Con Esclamativa è più facile accedere alle agevolazioni e non dovrai preoccuparti di nulla, pensiamo a tutto noi: dalla proposta delle opportunità più idonee per la tua impresa fino al raggiungimento dell’obiettivo finale e la sua rendicontazione, ti accompagneremo lungo tutto il percorso di sviluppo del tuo progetto. 

  • Monitoraggio delle opportunità in base alle richieste del cliente, con analisi del progetto e dei funding più idonei 
  • Funding pubblico: bandi provinciali, regionali, nazionali ed europei
  • Sviluppo del progetto e presentazione della domanda di agevolazione
  • Procedura e rendicontazione finale del progetto finanziato
Finanza agevolata

È online l’ultimo articolo del 2024 della rubrica 5.0 Smart di Esclamativa, un progetto nato per guidare imprenditori e manager nell'ottimizzare gli incentivi del Piano Transizione 5.0.

Questa settimana esploriamo uno dei temi più complessi e dibattuti: lo scenario controfattuale.

Attraverso esempi pratici, spieghiamo come calcolare il risparmio energetico in situazioni innovative, come nuovi macchinari o linee produttive personalizzate.

Cosa scoprirai?

  • La definizione di scenario controfattuale secondo la normativa.
  • Quando e come applicarlo, anche per progetti unici e customizzati.
  • Esempi pratici e soluzioni utili per le imprese.


 Leggi l’articolo completo scritto dell' Ing. Salvatore Rossini, Collaboratore Area Progetti e Consulenza di Esclamativa.

Ti aspettiamo per il prossimo appuntamento il mercoledì 8 gennaio 2025, dove parleremo ancora di casi pratici e innovazione.
 

È online il 6° articolo della rubrica 5.0 SMART, nata per aiutare imprenditori e manager a comprendere come sfruttare al meglio e in maniera intelligente gli incentivi del Piano Transizione 5.0.

Ogni settimana pubblicheremo un articolo, nel quale affronteremo i quesiti più frequenti, che ci vengono posti quotidianamente dai clienti alle prese con le dinamiche dei nuovi incentivi 5.0.

Scopri tutti i dettagli leggendo l’articolo a cura dell’Ing. Salvatore Rossini, Collaboratore Area Progetti e Consulenza di Esclamativa.

Nell'articolo di oggi, affrontiamo il tema del principio DNSH e di come si declinano gli obiettivi per cui è nato, nell'ambito del Piano Transizione 5.0.

Il prossimo articolo della rubrica, in uscita mercoledì 18 dicembre 2024, torneremo ancora sui casi pratici, attraverso i quali comprendere come calcolare il risparmio energetico dei progetti di investimento delle imprese.

Insieme, trasformiamo la transizione 5.0 in opportunità!