Regione Emilia Romagna: Contributi a fondo perduto per le agenzie di viaggio

La Regione Emilia Romagna ha pubblicato il Bando per il sostegno delle Agenzie di Viaggio che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto a titolo di ristoro parziale e una tantum a fronte della perdita di fatturato registrata nei mesi di marzo, aprile e maggio del 2020 a causa dell’interruzione dell’attività causata dalla diffusione del virus Covid 19, in favore delle Agenzie di Viaggio dell'Emilia Romagna.

Chi può richiedere il contributo a fondo perduto

Possono presentare domanda ed essere beneficiari dei contributi previsti dal presente bando le imprese, aventi qualsiasi forma giuridica, che, al momento della domanda di contributo esercitano l’attività di agenzia di viaggio ai sensi dell’articolo 2 della Legge regionale 31 marzo 2003, n. 7 e cioè l’attività di produzione, organizzazione di viaggi e soggiorni e intermediazione, con o senza vendita diretta al pubblico, nei predetti servizi, ivi compresi i compiti di assistenza e di accoglienza ai turisti.
Le imprese indicate devono possedere, al momento della domanda di contributo, i seguenti requisiti di ammissibilità:

  • Devono essere regolarmente costituiti ed iscritti nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio;
  • Devono avere:
  1. nel caso delle agenzie on line, una unità locale in Emilia-Romagna;
  2. nel caso delle altre agenzie, una unità locale aperta al pubblico in Emilia-Romagna;
  • Devono avere presentato, al SUAP territorialmente competente, una SCIA avente i contenuti indicati nell’articolo 8 della L.R. n. 7/2003;
  • Il rappresentante legale e i soggetti indicati nell’articolo 85 del D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 e ss. mm. e ii. non devono essere destinatari di provvedimenti di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all’art. 67 del medesimo decreto;
  • Non essere in difficoltà, ai sensi del regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea, alla data del 31 dicembre 2019;
  • Devono avere avuto, nel periodo ricompreso tra il 1° marzo 2020 e il 30 maggio 2020, un calo del fatturato pari o superiore al 30% rispetto al fatturato dello stesso periodo del 2019.

Misura del contributo

Il contributo previsto nel presente bando verrà concesso e liquidato una tantum a fondo perduto nelle seguenti misure:

  • 1.000,00 € a favore delle agenzie on line;
  • 2.000,00 € a favore delle agenzie con unità locali aperte al pubblico.

Il contributo è aumentato per un importo massimo concedibile e liquidabile di 3.000,00, in base alla disponibilità di risorse:

 

  • Per le agenzie che, alla data di presentazione della domanda, risultano iscritte nell’elenco delle “Agenzie sicure” previsto nell’articolo 16 della L.R. n. 7/2003;

oppure

  • Per le agenzie che, alla data della domanda, risultano avere presentato richiesta di iscrizione al suddetto elenco entro i termini stabiliti dalla Deliberazione di Giunta n. 2238 del 10 novembre 2003 o entro i termini eventualmente prorogati con successivi provvedimenti della Giunta regionale. In quest’ultimo caso, la premialità verrà riconosciuta solo qualora, al momento dell’adozione del provvedimento di concessione dei contributi, la richiesta abbia avuto esito positivo con l’iscrizione nel predetto elenco.

Modalità di presentazione

Le domande di contributo dovranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del giorno 23/09/2020 e fino alle ore 13.00 del giorno 9/10/2020.

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 09/04/2025 Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano: contributi a fondo perduto per sostenere il recupero, la qualificazione e la diversificazione delle imprese turistiche ricettive

Il GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano ha pubblicato un bando per sostenere le imprese turistiche locali che vogliono investire nella riqualificazione e diversificazione della propria offerta.

Possono partecipare microimprese e PMI del settore ricettivo. Il contributo a fondo perduto copre dal 40% al 60% delle spese, per progetti compresi tra 50.000 e 250.000 euro.

Le domande sono già aperte e vanno presentate entro il 30 giugno 2025, tramite la piattaforma SIAG. Bando a graduatoria

Tutti i dettagli nella news

Esclamativa 07/04/2025 Simest: incentivi per la competitività delle filiere italiane in America centrale o meridionale

Simest sostiene le imprese italiane per effettuare investimenti produttivi, patrimoniali, digitali, ecologici e alla formazione per rafforzare la presenza in America centrale o meridionale.
Possono accedere imprese italiane attive e in regola con sede legale e operativa in Italia, con interessi strategici nei Paesi target.

 

Importo massimo finanziabile: l’importo massimo dell’Intervento Agevolativo che può essere richiesto è pari al minore tra:

  • Il 35% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci (voce A1 del conto economico);
  • € 500.000 per le Micro Imprese; € 2.500.000 per le PMI e start up innovative; € 5.000.000 per le Altre imprese;
  • Importo minimo pari a € 10.000

Previsto un contributo a fondo perduto, compreso nell' importo massimo finanziabile sopracitato (Cofinanziamento) fino al 10% dell’importo o fino al 20% in alcuni casi, nei limiti del “de minimis”.

Domande già presentabili online, fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Procedura a sportello

 

Esclamativa 04/04/2025 Fondo perduto per PMI: CCIAA Maremma e Tirreno, CCIAA Firenze, 4 bandi attivi

CCIAA Maremma e Tirreno, CCIAA Firenze: contributi a fondo perduto per internazionalizzazione, sostenibilità, digitalizzazione e creazione di società benefit

Quattro bandi attivi per le MPMI delle province di Livorno, Grosseto e Firenze.

 

Internazionalizzazione – CCIAA Maremma e Tirreno

Contributo: 70% fino a 2.500 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

Turismo sostenibile – CCIAA Maremma e Tirreno
Contributo: 50% fino a 3.000 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

Creazione di società benefit – CCIAA Maremma e Tirreno
Contributo: 70% fino a 4.000 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

 

Doppia transizione digitale ed ecologica – CCIAA Firenze
Contributo:

  • 50% per digitalizzazione (fino a 8.000 euro)

  • 70% per transizione energetica (fino a 6.000 euro)
    Domande: dal 22 aprile al 9 maggio 2025

Tutti i bandi sono a sportello, con risorse limitate e valutazione in ordine cronologico.

 

Premialità aggiuntive fino al 10% del contributo se si possiedono alcune caratteristiche.
Previsto anche un contributo aggiuntivo di 250 euro per le imprese in possesso del rating di legalità.

 

Tutti i dettagli nella news