Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige - L.P. 4/1997

FINALITÀ

Nuova opportunità della Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige che intende concedere alle imprese servizi di consulenza e formazione nonché di diffusione di conoscenze, sono agevolabili solo le iniziative strettamente attinenti all’attività svolta in provincia di Bolzano.

CONTRIBUTI 

L'agevolazione è così caratterizzata:

30% delle spese ammissibili per iniziative di formazione;

dal 30% al 50% delle spese ammissibili per iniziative di consulenza.

Per le iniziative di formazione e di consulenza la spesa minima ammessa per anno di imputazione è di 2.000,00 euro.

Le spese per le iniziative di formazione e consulenza sono ammissibili nella seguente misura massima per anno di imputazione:

a) 50.000,00 euro per le piccole imprese;

b) 100.000,00 euro per le medie e grandi imprese.

BENEFICIARI

Possono accedere alle agevolazioni di cui ai presenti criteri:

  • le imprese individuali;
  • le società di persone o di capitali;
  • i consorzi, cooperazioni e le associazioni giuridicamente costituite tra due o più imprese che svolgono quale attività prevalente un’attività artigianale, industriale, commerciale o di servizi in provincia di Bolzano;
  • i liberi professionisti iscritti negli albi o elenchi di cui all’articolo 2229 del codice civile e i lavoratori autonomi che esercitano una attività nel settore dei servizi.

SPESE AMMISSIBILI

Sono considerate ammissibili le iniziative di formazione destinate a:

  • dipendenti, titolari e soci che operano nell’impresa richiedente o in imprese associate o collegate alla stessa, realizzate da imprese e liberi professionisti che esercitano attività di formazione, da istituti ed enti di formazione specializzati, da centri di ricerca e università;
  • iniziative di consulenza e di diffusione di conoscenze realizzate da imprese e liberi professionisti che esercitano attività di consulenza, da istituti e strutture di consulenza specializzati, da centri di ricerca e università. La spesa massima ammessa è di 1.000,00 euro a giornata e di 125,00 euro all’ora, comprese eventuali spese di viaggio;
  • consulenze per lo sviluppo, la programmazione e l’implementazione di sistemi informatici per un massimo di 10.000,00 euro per anno di imputazione,
  • certificazioni "audit famiglia e lavoro" ed equivalenti, certificazione SA 8000 (nel limite minimo di 1000 euro per anno di imputazione);
  • iniziative di accompagnamento finalizzate a migliorare le competenze e il ruolo delle donne all’interno dell’impresa.

Le formazioni devono avere contenuti tecnico professionali attinenti al settore economico dell’impresa nonché alle prospettive professionali e alle esigenze di qualificazione e aggiornamento delle persone.

Le iniziative di formazione organizzate direttamente dall’impresa richiedente sono ammissibili nella misura massima di 10 giornate per singola iniziativa ed è richiesto il coinvolgimento di almeno 4 partecipanti.

SCADENZE 

La data di scadenza è il 30/09/2024.

 

Per ulteriori informazioni chiamaci allo 059/362285 oppure scrivici a info@esclamativa.it.

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 04/04/2025 Fondo perduto per PMI: CCIAA Maremma e Tirreno, CCIAA Firenze, 4 bandi attivi

CCIAA Maremma e Tirreno, CCIAA Firenze: contributi a fondo perduto per internazionalizzazione, sostenibilità, digitalizzazione e creazione di società benefit

Quattro bandi attivi per le MPMI delle province di Livorno, Grosseto e Firenze.

 

Internazionalizzazione – CCIAA Maremma e Tirreno

Contributo: 70% fino a 2.500 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

Turismo sostenibile – CCIAA Maremma e Tirreno
Contributo: 50% fino a 3.000 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

Creazione di società benefit – CCIAA Maremma e Tirreno
Contributo: 70% fino a 4.000 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

 

Doppia transizione digitale ed ecologica – CCIAA Firenze
Contributo:

  • 50% per digitalizzazione (fino a 8.000 euro)

  • 70% per transizione energetica (fino a 6.000 euro)
    Domande: dal 22 aprile al 9 maggio 2025

Tutti i bandi sono a sportello, con risorse limitate e valutazione in ordine cronologico.

 

Premialità aggiuntive fino al 10% del contributo se si possiedono alcune caratteristiche.
Previsto anche un contributo aggiuntivo di 250 euro per le imprese in possesso del rating di legalità.

 

Tutti i dettagli nella news

Esclamativa 01/04/2025 MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Aggiornamento - Proroga scadenza: sarà possibile presentare domanda dal 04/04/2025 fino alle ore 12:00 del 17/06/2025

 

Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.

Esclamativa 25/03/2025 CCIAA Modena: PMI, Tre bandi con contributi a fondo perduto per internazionalizzazione, digitalizzazione ed efficienza energetica

Sono aperti tre bandi per le MPMI modenesi, con contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro per progetti di internazionalizzazione, digitalizzazione e transizione energetica.

 

I bandi attivi:

  • Voucher Internazionalizzazione
    Investimento minimo: 3.000 euro
    Domande: dal 2 all’11 aprile 2025

 

  • Voucher Digitali I4.0
    Investimento minimo: 3.000 euro
    Domande: dall’11 al 20 giugno 2025

 

  • Voucher Transizione Energetica
    Investimento minimo: 1.500 euro
    Domande: dal 28 aprile al 16 maggio 2025

 

Tutti i bandi sono a graduatoria, con risorse limitate.

Apri la news per scoprire tutte le opportunità offerte dai bandi della CCIAA di Modena.