Esclamativa e Soluzioni insieme per l’Innovazione Organizzativa delle Imprese Venete

Il Bando per il sostegno all’acquisto di servizi per l’innovazione da parte delle PMI rappresenta uno dei più interessanti incentivi di finanza agevolata promossi dalla Regione Veneto. Per facilitare l’accesso a questa opportunità, Esclamativa e Soluzioni si propongono in partnership, unendo la loro pluriennale esperienza e le loro diverse competenze nell’ambito della consulenza alle imprese.

Esclamativa, società specializzata nella consulenza in materia di finanza agevolata, e Soluzioni, società specializzata in servizi innovativi e integrati nell’ambito della prevenzione e gestione dei rischi aziendali, hanno deciso di unire le proprie competenze, per offrire alle imprese l’opportunità di intraprendere un efficace percorso di innovazione organizzativa, che possa beneficiare dei contributi a fondo perduto, con particolare riferimento all’efficientamento produttivo.

Quali sono i vantaggi per le imprese?

  • Gestione integrata del progetto secondo le esigenze aziendali e allo stesso tempo dei criteri indicati dal bando al fine di elevare al massimo le probabilità di successo
  • Razionalizzazione e ottimizzazione del rapporto tra l’impresa cliente e il team di consulenti ad essa dedicati, grazie alla possibilità di avvalersi della collaborazione tra due consolidate realtà consulenziali capaci di interagire con la massima sinergia
  • Opportunità di intercettare tutti i contributi a supporto dei propri progetti aziendali per moltiplicare le risorse economiche a supporto dei processi di innovazione aziendale innescati
  • Snellimento della burocrazia per la rendicontazione di progetto e delle pratiche di partecipazione ai bandi.

Cosa offre il bando?

Il bando offre alle micro, piccole e medie imprese l’opportunità di beneficiare di un contributo a fondo perduto fino al 40 % delle spese sostenute per l’acquisizione di servizi per l'innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale.

Per approfondire leggi la nostra Scheda.

Cosa offre Soluzioni?

  • Progetti di innovazione riguardanti: efficientamento della produzione, revisione strategica o trasformazione dei modelli di business, con un impatto ad alto livello e trasversale all’insieme dei processi aziendali
  • Un team di professionisti in grado di intervenire anche su progetti più focalizzati in singole aree aziendali: Marketing, Ricerca e Sviluppo, Organizzazione e Risorse Umane, Acquisti, Produzione, Logistica, Distribuzione, Vendite e Assistenza post vendita
  • Implementazione dei Sistemi di Gestione in maniera integrata, per la salvaguardia e l’incremento delle performance 
  • Progetti completi chiavi in mano o affiancamento del personale delle aziende clienti per favorire lo sviluppo di know-how interno
  • Condizioni economiche riservate, con riconoscimento di sconti fino a 5000 euro, per successivi incarichi di consulenza collegati al progetto finanziato.

L’iniziativa fa parte di “Sistema Ri/prendere”: un insieme di servizi tra loro coordinati per assistere le aziende nell’attuazione efficace di un assetto organizzativo adeguato a sostenere il percorso di ripresa, la gestione dei rischi e l’applicazione di idonee misure di controllo.

Per maggiori dettagli https://www.soluzioniaziendali.net/risk-management/sistema-ri-prendere

Cosa offre Esclamativa?

  • Consulenza personalizzata basata sulle esigenze del cliente
  • Studio di fattibilità delle opportunità di finanza agevolata individuate appositamente per il cliente
  • Stesura del progetto di investimento per il quale si richiede il contributo
  • Assistenza tecnica durante tutte le fasi propedeutiche all'ottenimento e alla liquidazione del contributo concesso
  • Consulenza continuativa sugli incentivi di finanza agevolata compatibili con i progetti di investimento del cliente.

Contattaci subito per una prima consulenza gratuita, chiamando lo 059/362285 oppure scrivendo a info@esclamativa.it, sarà possibile inserire la propria richiesta di contributo, nell’apposito portale della Regione Veneto, soltanto fino all’11 febbraio 2021.

 

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 04/04/2025 Fondo perduto per PMI: CCIAA Maremma e Tirreno, CCIAA Firenze, 4 bandi attivi

CCIAA Maremma e Tirreno, CCIAA Firenze: contributi a fondo perduto per internazionalizzazione, sostenibilità, digitalizzazione e creazione di società benefit

Quattro bandi attivi per le MPMI delle province di Livorno, Grosseto e Firenze.

 

Internazionalizzazione – CCIAA Maremma e Tirreno

Contributo: 70% fino a 2.500 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

Turismo sostenibile – CCIAA Maremma e Tirreno
Contributo: 50% fino a 3.000 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

Creazione di società benefit – CCIAA Maremma e Tirreno
Contributo: 70% fino a 4.000 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

 

Doppia transizione digitale ed ecologica – CCIAA Firenze
Contributo:

  • 50% per digitalizzazione (fino a 8.000 euro)

  • 70% per transizione energetica (fino a 6.000 euro)
    Domande: dal 22 aprile al 9 maggio 2025

Tutti i bandi sono a sportello, con risorse limitate e valutazione in ordine cronologico.

 

Premialità aggiuntive fino al 10% del contributo se si possiedono alcune caratteristiche.
Previsto anche un contributo aggiuntivo di 250 euro per le imprese in possesso del rating di legalità.

 

Tutti i dettagli nella news

Esclamativa 01/04/2025 MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Aggiornamento - Proroga scadenza: sarà possibile presentare domanda dal 04/04/2025 fino alle ore 12:00 del 17/06/2025

 

Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.

Esclamativa 25/03/2025 CCIAA Modena: PMI, Tre bandi con contributi a fondo perduto per internazionalizzazione, digitalizzazione ed efficienza energetica

Sono aperti tre bandi per le MPMI modenesi, con contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro per progetti di internazionalizzazione, digitalizzazione e transizione energetica.

 

I bandi attivi:

  • Voucher Internazionalizzazione
    Investimento minimo: 3.000 euro
    Domande: dal 2 all’11 aprile 2025

 

  • Voucher Digitali I4.0
    Investimento minimo: 3.000 euro
    Domande: dall’11 al 20 giugno 2025

 

  • Voucher Transizione Energetica
    Investimento minimo: 1.500 euro
    Domande: dal 28 aprile al 16 maggio 2025

 

Tutti i bandi sono a graduatoria, con risorse limitate.

Apri la news per scoprire tutte le opportunità offerte dai bandi della CCIAA di Modena.