Contributi a fondo perduto per la partecipazione delle imprese lombarde a fiere internazionali in Lombardia

Dal 19 novembre le micro, piccole e medie imprese, cha abbiano almeno una sede operativa in Lombardia, potranno fare richiesta di un contributo a fondo perduto, fino ad un massimo di € 15.000, per la partecipazione a fiere internazionali, che si svolgano in Lombardia nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021.

Previsto dal bando un contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 70% delle spese ammesse dal bando, sempre fatto salvo il limite massimo di contributo di € 15.000, secondo il seguente dettaglio:
  • 50% delle spese ammissibili, in caso di partecipazione ad 1 fiera;
  • 60% delle spese ammissibili, in caso di partecipazione a 2 o più fiere (incluse diverse edizioni della stessa fiera);
  • + 5% per le micro imprese;
  • +5% per le start up attive da non più di 24 mesi.
 
Sono ammissibili a contributo le seguenti spese:
 

1) Costi per la partecipazione alla fiera, quali:

  • a. Affitto area espositiva;
  • b. Quote di iscrizione, quote per servizi assicurativi e altri oneri obbligatori previsti dalla manifestazione;
  • c. Allestimento stand;
  • d. Allacciamenti (energia elettrica, acqua, internet, ecc.) e pulizia stand;
  • e. Iscrizione al catalogo della manifestazione;
  • f. Hostess e interpreti impiegati allo stand;

2) Consulenze propedeutiche alla partecipazione alla fiera e consulenze per la gestione dei follow up (massimo 20% della voce di spesa 1), quali:

  • a. Progettazione dello stand;
  • b. Ricerca partner e organizzazione di incontri in fiera;
  • c. Consulenze relative a: contrattualistica con l’estero, dogane e fiscalità estera, pagamenti e trasporti internazionali;
3) Costi di personale (riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 20% delle voci di spesa 1 e 2)
4) Costi generali (riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 7% delle voci di spesa 1, 2 e 3).
 
Non saranno ammissibili progetti con spese inferiori a € 8.000. 
 
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate, esclusivamente in via telematica, dalle ore 10.00 del 19 novembre 2019.  Lo sportello on line chiuderà nel caso in cui il valore dei contributi richiesti superi del 25 % la dotazione finanziaria prevista dal bando. 
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 04/04/2025 Fondo perduto per PMI: CCIAA Maremma e Tirreno, CCIAA Firenze, 4 bandi attivi

CCIAA Maremma e Tirreno, CCIAA Firenze: contributi a fondo perduto per internazionalizzazione, sostenibilità, digitalizzazione e creazione di società benefit

Quattro bandi attivi per le MPMI delle province di Livorno, Grosseto e Firenze.

 

Internazionalizzazione – CCIAA Maremma e Tirreno

Contributo: 70% fino a 2.500 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

Turismo sostenibile – CCIAA Maremma e Tirreno
Contributo: 50% fino a 3.000 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

Creazione di società benefit – CCIAA Maremma e Tirreno
Contributo: 70% fino a 4.000 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

 

Doppia transizione digitale ed ecologica – CCIAA Firenze
Contributo:

  • 50% per digitalizzazione (fino a 8.000 euro)

  • 70% per transizione energetica (fino a 6.000 euro)
    Domande: dal 22 aprile al 9 maggio 2025

Tutti i bandi sono a sportello, con risorse limitate e valutazione in ordine cronologico.

 

Premialità aggiuntive fino al 10% del contributo se si possiedono alcune caratteristiche.
Previsto anche un contributo aggiuntivo di 250 euro per le imprese in possesso del rating di legalità.

 

Tutti i dettagli nella news

Esclamativa 01/04/2025 MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Aggiornamento - Proroga scadenza: sarà possibile presentare domanda dal 04/04/2025 fino alle ore 12:00 del 17/06/2025

 

Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.

Esclamativa 25/03/2025 CCIAA Modena: PMI, Tre bandi con contributi a fondo perduto per internazionalizzazione, digitalizzazione ed efficienza energetica

Sono aperti tre bandi per le MPMI modenesi, con contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro per progetti di internazionalizzazione, digitalizzazione e transizione energetica.

 

I bandi attivi:

  • Voucher Internazionalizzazione
    Investimento minimo: 3.000 euro
    Domande: dal 2 all’11 aprile 2025

 

  • Voucher Digitali I4.0
    Investimento minimo: 3.000 euro
    Domande: dall’11 al 20 giugno 2025

 

  • Voucher Transizione Energetica
    Investimento minimo: 1.500 euro
    Domande: dal 28 aprile al 16 maggio 2025

 

Tutti i bandi sono a graduatoria, con risorse limitate.

Apri la news per scoprire tutte le opportunità offerte dai bandi della CCIAA di Modena.