CCIAA Pavia: Bando contributi per investimenti innovativi

La Camera di Commercio di Pavia ha pubblicato un bando finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto in favore di micro imprese e pmi del territorio della provincia di Pavia, che realizzino investimenti innovativi in beni materiali, il cui impiego consenta lo sviluppo dell’attività aziendale mediante l’introduzione di innovazione tecnologica, l’incremento dell’efficienza, del valore aggiunto, della qualità/quantità delle produzioni, degli standard di sicurezza o permetta di ridurre l’impatto ambientale dell’attività.

Sono ammissibili a contributo le seguenti spese:

  • a) Acquisto di macchinari, impianti e attrezzature ad uso produttivo;
  • b) Acquisto di hardware, software e tecnologie digitali strettamente correlati all’esercizio dell’attività di produzione dei beni e dei servizi d’impresa;
  • c) Creazione di siti internet e piattaforme destinate all’e-commerce;
  • d) Acquisto di autocarri e macchine operatrici di cui all’art. 58 del codice della strada;
  • e) Acquisto di impianti di condizionamento o aspirazione e impianti di allarme e sicurezza;
  • f)  Realizzazione di impianti prototipali altamente innovativi;
  • g) Acquisto di macchinari o tecnologia per l’eco-innovazione in azienda.

L’entità del contributo concesso è pari al 40% delle spese ammissibili per la realizzazione dell’investimento, fino ad un massimo di 15.000 euro.
La dimensione minima di progetto candidabile è di 5.000 euro. Sarà possibile presentare domanda di contributo esclusivamente in via telematica a partire dalle ore 10.00 del 13/01/2020 e fino alle ore 23.59 del 31/01/2020.

Potrebbe interessarti anche...
A partire dal 26 novembre 2019 sarà possibile presentare le proposte progettuali a valere sugli interventi agevolativi del MiSe Agenda digitale e Industria sostenibile.
Il MiSe ha previsto una procedura di caricamento delle domande sull’apposita piattaforma articolata in più fasi e fissato per il 3 dicembre 2019 l’invio delle richieste per i voucher innovation manager.
Sono due le iniziative, valide per tutto il territorio nazionale, attraverso le quali il MiSe intende finanziare progetti di ricerca e sviluppo, del valore minimo di 5 mln di euro e massimo di 40 mln di euro.
 
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 07/04/2025 Simest: incentivi per la competitività delle filiere italiane in America centrale o meridionale

Simest sostiene le imprese italiane per effettuare investimenti produttivi, patrimoniali, digitali, ecologici e alla formazione per rafforzare la presenza in America centrale o meridionale.
Possono accedere imprese italiane attive e in regola, con interessi strategici nei Paesi target.

Finanziamento agevolato da € 10.000 fino a:

  • € 500.000 per Micro imprese

  • € 2.500.000 per PMI e Start-up innovative

  • € 5.000.000 per Altre imprese

Previsto un contributo a fondo perduto fino al 20% dell’importo, nei limiti del “de minimis”.

Domande già presentabili online, fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Procedura a sportello

Esclamativa 04/04/2025 Fondo perduto per PMI: CCIAA Maremma e Tirreno, CCIAA Firenze, 4 bandi attivi

CCIAA Maremma e Tirreno, CCIAA Firenze: contributi a fondo perduto per internazionalizzazione, sostenibilità, digitalizzazione e creazione di società benefit

Quattro bandi attivi per le MPMI delle province di Livorno, Grosseto e Firenze.

 

Internazionalizzazione – CCIAA Maremma e Tirreno

Contributo: 70% fino a 2.500 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

Turismo sostenibile – CCIAA Maremma e Tirreno
Contributo: 50% fino a 3.000 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

Creazione di società benefit – CCIAA Maremma e Tirreno
Contributo: 70% fino a 4.000 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

 

Doppia transizione digitale ed ecologica – CCIAA Firenze
Contributo:

  • 50% per digitalizzazione (fino a 8.000 euro)

  • 70% per transizione energetica (fino a 6.000 euro)
    Domande: dal 22 aprile al 9 maggio 2025

Tutti i bandi sono a sportello, con risorse limitate e valutazione in ordine cronologico.

 

Premialità aggiuntive fino al 10% del contributo se si possiedono alcune caratteristiche.
Previsto anche un contributo aggiuntivo di 250 euro per le imprese in possesso del rating di legalità.

 

Tutti i dettagli nella news

Esclamativa 01/04/2025 MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Aggiornamento - Proroga scadenza: sarà possibile presentare domanda dal 04/04/2025 fino alle ore 12:00 del 17/06/2025

 

Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.