CCIAA Modena: Contributi a fondo perduto per l’internazionalizzazione delle mpmi modenesi

La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato, in favore delle micro, piccole e medie imprese della provincia di Modena, un bando per la concessione di contributi a fondo perduto del 50 % delle spese sostenute per la realizzazione di iniziative di internazionalizzazione.
 
Sono finanziabili le spese sostenute per l’organizzazione di missioni economiche all’estero o per la partecipazione a fiere internazionali, in Italia e all’estero, purché tali iniziative si svolgano a partire dal 01/01/2020 e si concludano entro il 31/12/2020.
 
Sono ammesse le spese effettuate per:
 
  • Check up preliminare con esperto paese;
  • Interpretariato;
  • Organizzazioni incontri B2B;
  • Organizzazioni visite individuali;
  • Organizzazione visite conoscitive collettive;
  • Catalogo collettiva;
  • Spazio espositivo e relativo allestimento;
  • Spedizione materiale e campioni;
  • Altri servizi strettamente connessi all’iniziativa.

 

Il contributo a fondo perduto, calcolato nella misura del 50 % delle spese sostenute, non potrà superare l’importo massimo di € 2.000 per le iniziative che si svolgano in Italia o in uno dei 28 paesi dell’Unione Europea e di € 2.500 per tutte le iniziative che si svolgano in paesi Extra UE.
 
Le domande di contributo, esclusivamente in modalità telematica, potranno essere presentate a partire dalle ore 10,00 del 25 febbraio fino alle ore 12,00 del 28 febbraio 2020. 

Per approfondire leggi la nostra scheda light

Potrebbe interessarti anche...

Prende il via la terza edizione del Bando Promozione export e internazionalizzazione intelligente. Il bando sarà aperto dal 4 febbraio 2019 ore 10.00 e resterà disponibile fino al 18 marzo 2019 ore 16.00. L’obiettivo del bando è quello di rafforzarne le capacità organizzative e manageriali sui mercati esteri, anche con il supporto ad attività di promozione. 

La Regione Emilia Romagna in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna promuove il bando "Promozione Export e internazionalizzazione intelligente" che prevede un finanziamento al 50% delle spese ammissibili per progetti di promozione sui mercati esteri di PMI non esportatrici o che hanno esportato meno del 10% del proprio fatturato complessivo nel biennio 2015-2016. Il bando si apre il 31 maggio e si chiude il 2 luglio 2018. 

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 01/04/2025 MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Aggiornamento - Proroga scadenza: sarà possibile presentare domanda dal 04/04/2025 fino alle ore 12:00 del 17/06/2025

 

Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.

Esclamativa 25/03/2025 CCIAA Modena: PMI, Tre bandi con contributi a fondo perduto per internazionalizzazione, digitalizzazione ed efficienza energetica

Sono aperti tre bandi per le MPMI modenesi, con contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro per progetti di internazionalizzazione, digitalizzazione e transizione energetica.

 

I bandi attivi:

  • Voucher Internazionalizzazione
    Investimento minimo: 3.000 euro
    Domande: dal 2 all’11 aprile 2025

 

  • Voucher Digitali I4.0
    Investimento minimo: 3.000 euro
    Domande: dall’11 al 20 giugno 2025

 

  • Voucher Transizione Energetica
    Investimento minimo: 1.500 euro
    Domande: dal 28 aprile al 16 maggio 2025

 

Tutti i bandi sono a graduatoria, con risorse limitate.

Apri la news per scoprire tutte le opportunità offerte dai bandi della CCIAA di Modena.

Esclamativa 24/03/2025 CCIAA Bologna: Contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici e/o eolici per la produzione di energia da fonti rinnovabili

La Camera di Commercio di Bologna ha pubblicato un bando dedicato alle PMI bolognesi per realizzare impianti fotovoltaici e/o eolici, con l’obiettivo di favorire l’autoconsumo, abbattere i costi energetici e promuovere la nascita di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

Stanziati 600.000 euro.

Il contributo è a fondo perduto e copre fino al 50% delle spese ammissibili:

  • Massimo 20.000 euro per impianti a uso aziendale;

  • Fino a 30.000 euro per impianti realizzati nell’ambito di una CER.

Le domande potranno essere inviate dal 20 marzo al 22 aprile 2025 tramite piattaforma telematica, con firma digitale.

Le richieste NON saranno valutate in ordine cronologico e avranno priorità le imprese femminili, giovanili e quelle con rating di legalità.