CCIAA Mantova: Pubblicato il bando Voucher digitali Impresa 4.0 - 2020

La Camera di Commercio di Mantova ha pubblicato il bando  Voucher digitali Impresa 4.0 (Misura B) 2020, con l'intento di sostenere gli investimenti delle imprese mantovane nelle tecnologie previste dal piano governativo "Industria 4.0".

 

Chi può richiedere il contributo

Possono fare richiesta di contributo le

  • Micro imprese,
  • Piccole imprese,
  • Medie imprese,

anche in forma cooperativache abbiano sede legale e/o operativa in provincia di Mantova al momento dell’erogazione del contributo.

Cosa finanzia il bando

Il bando finanzia  gli investimenti, di importo pari o superiore a 3.000 euro, in ambiti tecnologici di innovazione digitale previsti nel piano governativo di “Industria 4.0” specificati nell’Elenco 1 e nell’Elenco 2, di seguito riportati.

Elenco 1- utilizzo delle tecnologie, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi, in ambito di:

  • Soluzioni per la manifattura avanzata;
  • Manifattura additiva;
  • Soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa dell’ambiente reale e
  • nell’ambiente reale (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
  • Simulazione;
  • Integrazione verticale e orizzontale;
  • Industrial Internet e IoT;
  • Cloud;
  • Cybersicurezza e business continuity;
  • Big Data e Analytics;
  • Soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”);
  • Software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-impresa, impresa-campo con integrazione telematica dei dispositivi on- field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field; incluse attività connesse a sistemi informativi e gestionali (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc.) e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, ecc).

Elenco 2 - utilizzo di altre tecnologie digitali propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1:

  • Sistemi di e-commerce;
  • Sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fatturazione elettronica;
  • Sistemi EDI, electronic data interchange;
  • Geolocalizzazione;
  • Tecnologie per l’in-store customer experience;
  • System integration applicata all’automazione dei processi.

Quali sono le spese ammissibili

Sono ammissibili le spese relative a:

  • Consulenza relativa ad una o più tecnologie di cui agli Elenchi 1 e 2 del presente articolo del Bando, erogata da fornitori individuati secondo i criteri indicati dal bando all' art.7;
  • Formazione riguardante una o più tecnologie di cui agli Elenchi 1 e 2 del presente articolo del Bando, erogata da fornitori individuati secondo i criteri indicati dal bando all' art.7;
  • Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici strettamente necessari alla realizzazione del progetto nel limite massimo del 50% delle spese ammissibili.

Le spese di consulenza e/o di formazione devono rappresentare almeno il 50% delle spese ammissibili.

Misura del contributo 

Il bando prevede la concessione di contributo a fondo perduto, sotto forma di voucher, dell'importo massimo di 10.000 euro, a copertura del 70 % delle spese ammissibili.

Modalità di presentazione

Le domande di contributo devono essere presentate, esclusivamente in via telematica, dalle ore 9.00 del 30/04/2020 alle ore 18.00 del 31/08/2020.

 

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 04/04/2025 Fondo perduto per PMI: CCIAA Maremma e Tirreno, CCIAA Firenze, 4 bandi attivi

CCIAA Maremma e Tirreno, CCIAA Firenze: contributi a fondo perduto per internazionalizzazione, sostenibilità, digitalizzazione e creazione di società benefit

Quattro bandi attivi per le MPMI delle province di Livorno, Grosseto e Firenze.

 

Internazionalizzazione – CCIAA Maremma e Tirreno

Contributo: 70% fino a 2.500 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

Turismo sostenibile – CCIAA Maremma e Tirreno
Contributo: 50% fino a 3.000 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

Creazione di società benefit – CCIAA Maremma e Tirreno
Contributo: 70% fino a 4.000 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

 

Doppia transizione digitale ed ecologica – CCIAA Firenze
Contributo:

  • 50% per digitalizzazione (fino a 8.000 euro)

  • 70% per transizione energetica (fino a 6.000 euro)
    Domande: dal 22 aprile al 9 maggio 2025

Tutti i bandi sono a sportello, con risorse limitate e valutazione in ordine cronologico.

 

Premialità aggiuntive fino al 10% del contributo se si possiedono alcune caratteristiche.
Previsto anche un contributo aggiuntivo di 250 euro per le imprese in possesso del rating di legalità.

 

Tutti i dettagli nella news

Esclamativa 01/04/2025 MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Aggiornamento - Proroga scadenza: sarà possibile presentare domanda dal 04/04/2025 fino alle ore 12:00 del 17/06/2025

 

Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.

Esclamativa 25/03/2025 CCIAA Modena: PMI, Tre bandi con contributi a fondo perduto per internazionalizzazione, digitalizzazione ed efficienza energetica

Sono aperti tre bandi per le MPMI modenesi, con contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro per progetti di internazionalizzazione, digitalizzazione e transizione energetica.

 

I bandi attivi:

  • Voucher Internazionalizzazione
    Investimento minimo: 3.000 euro
    Domande: dal 2 all’11 aprile 2025

 

  • Voucher Digitali I4.0
    Investimento minimo: 3.000 euro
    Domande: dall’11 al 20 giugno 2025

 

  • Voucher Transizione Energetica
    Investimento minimo: 1.500 euro
    Domande: dal 28 aprile al 16 maggio 2025

 

Tutti i bandi sono a graduatoria, con risorse limitate.

Apri la news per scoprire tutte le opportunità offerte dai bandi della CCIAA di Modena.