La Camera di Commercio di Brescia ha pubblicato un nuovo bando per il 2025 a sostegno delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) bresciane, offrendo voucher per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali e per servizi di internazionalizzazione.
I contributi, destinati esclusivamente alle iniziative promosse e organizzate da Pro Brixia, mirano a rafforzare la presenza delle imprese locali sui mercati esteri. Pro Brixia è un'azienda speciale della Camera di Commercio di Brescia.
L’agevolazione viene applicata al momento dell’adesione e subordinata alla verifica dei requisiti e alla sottoscrizione dei contratti previsti.
Il contributo a fondo perduto previsto dal bando consiste in un voucher camerale che copre il 50% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di 5.000 o 6.000 euro, a seconda dell’iniziativa.
Il contributo è soggetto a una ritenuta d’acconto del 4% e viene riconosciuto:
Il bando è rivolto a:
Per accedere ai contributi, i soggetti richiedenti devono rispettare i seguenti requisiti:
Non possono accedere le imprese soggette a procedure fallimentari, concordato preventivo o amministrazione controllata.
Sono ammesse a contributo le seguenti tipologie di spesa:
Contributi specifici
I contributi sono calcolati al netto della ritenuta d’acconto del 4%.
Le spese devono riguardare attività svolte tra il 1° gennaio 2025 e il 31 dicembre 2025 e devono essere connesse a iniziative che rispettano i requisiti del bando.
I progetti devono concludersi entro il 31 dicembre 2025, termine ultimo per le attività finanziate dal bando.
Rendicontazione: entro due mesi prima della fiera. Una documentazione incompleta comporta decadenza del contributo e obbligo di saldo totale.
Non sono ammesse:
I fornitori ammessi sono esclusivamente quelli legati a Pro Brixia, che organizza sia le manifestazioni fieristiche sia i servizi di internazionalizzazione. Non sono previste collaborazioni con fornitori esterni.
Le domande potranno essere presentate dal 2 gennaio 2025 al 12 dicembre 2025 per eventi in programma tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025.
La richiesta dovrà essere inviata esclusivamente online tramite il portale registroimprese.it. Non saranno accettate domande trasmesse con altre modalità.
Per accedere al contributo sarà necessario stipulare un contratto con Pro Brixia e successivamente inviare la domanda online, completa di tutta la documentazione richiesta, firmata digitalmente.
Le domande saranno valutate dall’Ufficio Promozione Imprese e Territorio, che ne verificherà i requisiti, la completezza della documentazione e l’ordine cronologico di presentazione.
I contributi verranno assegnati nei limiti del fondo disponibile.
Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!
Bando Friuli Venezia Giulia: contributi a fondo perduto per la transizione energetica delle imprese
La Regione Friuli Venezia Giulia sostiene le micro, piccole e medie imprese delle aree interne con contributi a fondo perduto fino al 50% per investimenti in efficienza energetica e fonti rinnovabili. Il bando finanzia impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo, colonnine di ricarica e interventi per ridurre i consumi.
Scopri i dettagli e come partecipare
Pubblicate le date per la presentazione della dichiarazione sostitutiva relativa al Bonus Pubblicità 2024.
La dichiarazione per confermare gli investimenti e ottenere il credito d’imposta dovrà essere trasmessa entro il 10 febbraio 2025.
Il Bonus Pubblicità, promosso dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria, offre un credito d’imposta del 75% sulle spese pubblicitarie incrementali sostenute su stampa quotidiana e periodica, sia cartacea che digitale. È rivolto a imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali.
Per accedere al beneficio, gli investimenti pubblicitari devono essere almeno dell’1% superiori a quelli dell'anno precedente.
Sono ammissibili le spese effettuate per campagne pubblicitarie su stampa quotidiana e periodica.
Sono invece escluse le spese per social media, piattaforme online (Google Ads), radio e TV.
La Regione Lazio ha stanziato 13 milioni di euro per sostenere la digitalizzazione delle PMI attraverso il bando Voucher Digitalizzazione PMI 2025.
Il bando ha l’obiettivo di favorire la trasformazione digitale delle imprese, migliorandone la competitività attraverso:
Fino a € 150.000,00 per impresa, con importi differenziati per Micro, Piccole e Medie Imprese. Non sono ammissibili progetti con un contributo inferiore a € 14.000,00.
Le domande devono essere inviate entro le ore 17:00 del 14 febbraio 2025. La valutazione avviene su base competitiva