Bando Isi INAIL 2017: avvio prima fase

Il 19 aprile 2018 si è aperta la procedura informatica per partecipare al bando ISI 2017 per la richiesta del contributo a fondo perduto fino a 130 mila euro.
 
Ricordiamo che :
  • il contributo, in conto capitale, sarà pari al 65% delle spese ammesse per un massimo di 130.000 € e un minimo di 5.000 €, e sarà erogato dopo la verifica tecnico-amministrativa da parte dell’Istituto.
  • i finanziamenti verranno assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. In ogni caso, il finanziamento massimo erogabile è pari a € 60.000 mentre il finanziamento minimo è pari a € 1.000.
  • le spese devono essere documentate, sostenute dall’impresa richiedente i cui lavoratori e/o titolare beneficiano dell'intervento e devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data del 31 maggio 2018 ovvero per i quali non siano stati assunti da parte dell'impresa richiedente in data anteriore obbligazioni contrattuali con il soggetto terzo che dovrà operare per realizzarlo.
  • la firma del preventivo per accettazione non costituisce obbligo contrattuale.
  • resta a carico dell’impresa ogni onere economico nel caso in cui la propria domanda di finanziamento non si collochi in posizione utile ai fini del finanziamento nella successiva fase di inoltro online o non superi le fasi di verifica o rendicontazione.
  • scade alle ore 18 del 29 maggio 2018 la possibilità di effettuare la registrazione sul portale INAIL, nella sezione "Accedi ai servizi online", per ottenere le credenziali di accesso ai servizi online (Nome Utente e Password) necessarie per accedere alla procedura.
  • fino alle ore 18 del 31 maggio 2018 le imprese registrate hanno a disposizione nella sezione “Accedi ai servizi online” del sito INAIL l’applicazione informatica per la compilazione della domanda. Dovranno essere inseriti i dati relativi all'impresa, quelli relativi al progetto individuato e i parametri che determinano l'assegnazione di un punteggio. Il raggiungimento o meno di 120 punti determina l'ammissibilità del progetto al finanziamento e la possibilità di completare l'iter dell'invio della domanda online.
  • dal 7 giugno 2018 le imprese che hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità e potranno accedere all’interno della procedura informatica ed effettuare il download del proprio codice identificativo.
 
Scarica la scheda in allegato per avere più informazioni.
News & Eventi
Esclamativa 04/04/2025 Fondo perduto per PMI: CCIAA Maremma e Tirreno, CCIAA Firenze, 4 bandi attivi

CCIAA Maremma e Tirreno, CCIAA Firenze: contributi a fondo perduto per internazionalizzazione, sostenibilità, digitalizzazione e creazione di società benefit

Quattro bandi attivi per le MPMI delle province di Livorno, Grosseto e Firenze.

 

Internazionalizzazione – CCIAA Maremma e Tirreno

Contributo: 70% fino a 2.500 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

Turismo sostenibile – CCIAA Maremma e Tirreno
Contributo: 50% fino a 3.000 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

Creazione di società benefit – CCIAA Maremma e Tirreno
Contributo: 70% fino a 4.000 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

 

Doppia transizione digitale ed ecologica – CCIAA Firenze
Contributo:

  • 50% per digitalizzazione (fino a 8.000 euro)

  • 70% per transizione energetica (fino a 6.000 euro)
    Domande: dal 22 aprile al 9 maggio 2025

Tutti i bandi sono a sportello, con risorse limitate e valutazione in ordine cronologico.

 

Premialità aggiuntive fino al 10% del contributo se si possiedono alcune caratteristiche.
Previsto anche un contributo aggiuntivo di 250 euro per le imprese in possesso del rating di legalità.

 

Tutti i dettagli nella news

Esclamativa 01/04/2025 MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Aggiornamento - Proroga scadenza: sarà possibile presentare domanda dal 04/04/2025 fino alle ore 12:00 del 17/06/2025

 

Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.

Esclamativa 25/03/2025 CCIAA Modena: PMI, Tre bandi con contributi a fondo perduto per internazionalizzazione, digitalizzazione ed efficienza energetica

Sono aperti tre bandi per le MPMI modenesi, con contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro per progetti di internazionalizzazione, digitalizzazione e transizione energetica.

 

I bandi attivi:

  • Voucher Internazionalizzazione
    Investimento minimo: 3.000 euro
    Domande: dal 2 all’11 aprile 2025

 

  • Voucher Digitali I4.0
    Investimento minimo: 3.000 euro
    Domande: dall’11 al 20 giugno 2025

 

  • Voucher Transizione Energetica
    Investimento minimo: 1.500 euro
    Domande: dal 28 aprile al 16 maggio 2025

 

Tutti i bandi sono a graduatoria, con risorse limitate.

Apri la news per scoprire tutte le opportunità offerte dai bandi della CCIAA di Modena.