Esclamativa e Soluzioni insieme per l’Innovazione Organizzativa delle Imprese Venete

Il Bando per il sostegno all’acquisto di servizi per l’innovazione da parte delle PMI rappresenta uno dei più interessanti incentivi di finanza agevolata promossi dalla Regione Veneto. Per facilitare l’accesso a questa opportunità, Esclamativa e Soluzioni si propongono in partnership, unendo la loro pluriennale esperienza e le loro diverse competenze nell’ambito della consulenza alle imprese.

Esclamativa, società specializzata nella consulenza in materia di finanza agevolata, e Soluzioni, società specializzata in servizi innovativi e integrati nell’ambito della prevenzione e gestione dei rischi aziendali, hanno deciso di unire le proprie competenze, per offrire alle imprese l’opportunità di intraprendere un efficace percorso di innovazione organizzativa, che possa beneficiare dei contributi a fondo perduto, con particolare riferimento all’efficientamento produttivo.

Quali sono i vantaggi per le imprese?

  • Gestione integrata del progetto secondo le esigenze aziendali e allo stesso tempo dei criteri indicati dal bando al fine di elevare al massimo le probabilità di successo
  • Razionalizzazione e ottimizzazione del rapporto tra l’impresa cliente e il team di consulenti ad essa dedicati, grazie alla possibilità di avvalersi della collaborazione tra due consolidate realtà consulenziali capaci di interagire con la massima sinergia
  • Opportunità di intercettare tutti i contributi a supporto dei propri progetti aziendali per moltiplicare le risorse economiche a supporto dei processi di innovazione aziendale innescati
  • Snellimento della burocrazia per la rendicontazione di progetto e delle pratiche di partecipazione ai bandi.

Cosa offre il bando?

Il bando offre alle micro, piccole e medie imprese l’opportunità di beneficiare di un contributo a fondo perduto fino al 40 % delle spese sostenute per l’acquisizione di servizi per l'innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale.

Per approfondire leggi la nostra Scheda.

Cosa offre Soluzioni?

  • Progetti di innovazione riguardanti: efficientamento della produzione, revisione strategica o trasformazione dei modelli di business, con un impatto ad alto livello e trasversale all’insieme dei processi aziendali
  • Un team di professionisti in grado di intervenire anche su progetti più focalizzati in singole aree aziendali: Marketing, Ricerca e Sviluppo, Organizzazione e Risorse Umane, Acquisti, Produzione, Logistica, Distribuzione, Vendite e Assistenza post vendita
  • Implementazione dei Sistemi di Gestione in maniera integrata, per la salvaguardia e l’incremento delle performance 
  • Progetti completi chiavi in mano o affiancamento del personale delle aziende clienti per favorire lo sviluppo di know-how interno
  • Condizioni economiche riservate, con riconoscimento di sconti fino a 5000 euro, per successivi incarichi di consulenza collegati al progetto finanziato.

L’iniziativa fa parte di “Sistema Ri/prendere”: un insieme di servizi tra loro coordinati per assistere le aziende nell’attuazione efficace di un assetto organizzativo adeguato a sostenere il percorso di ripresa, la gestione dei rischi e l’applicazione di idonee misure di controllo.

Per maggiori dettagli https://www.soluzioniaziendali.net/risk-management/sistema-ri-prendere

Cosa offre Esclamativa?

  • Consulenza personalizzata basata sulle esigenze del cliente
  • Studio di fattibilità delle opportunità di finanza agevolata individuate appositamente per il cliente
  • Stesura del progetto di investimento per il quale si richiede il contributo
  • Assistenza tecnica durante tutte le fasi propedeutiche all'ottenimento e alla liquidazione del contributo concesso
  • Consulenza continuativa sugli incentivi di finanza agevolata compatibili con i progetti di investimento del cliente.

Contattaci subito per una prima consulenza gratuita, chiamando lo 059/362285 oppure scrivendo a info@esclamativa.it, sarà possibile inserire la propria richiesta di contributo, nell’apposito portale della Regione Veneto, soltanto fino all’11 febbraio 2021.

 

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 09/04/2025 Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano: contributi a fondo perduto per sostenere il recupero, la qualificazione e la diversificazione delle imprese turistiche ricettive

Il GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano ha pubblicato un bando per sostenere le imprese turistiche locali che vogliono investire nella riqualificazione e diversificazione della propria offerta.

Possono partecipare microimprese e PMI del settore ricettivo. Il contributo a fondo perduto copre dal 40% al 60% delle spese, per progetti compresi tra 50.000 e 250.000 euro.

Le domande sono già aperte e vanno presentate entro il 30 giugno 2025, tramite la piattaforma SIAG. Bando a graduatoria

Tutti i dettagli nella news

Esclamativa 07/04/2025 Simest: incentivi per la competitività delle filiere italiane in America centrale o meridionale

Simest sostiene le imprese italiane per effettuare investimenti produttivi, patrimoniali, digitali, ecologici e alla formazione per rafforzare la presenza in America centrale o meridionale.
Possono accedere imprese italiane attive e in regola con sede legale e operativa in Italia, con interessi strategici nei Paesi target.

 

Importo massimo finanziabile: l’importo massimo dell’Intervento Agevolativo che può essere richiesto è pari al minore tra:

  • Il 35% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci (voce A1 del conto economico);
  • € 500.000 per le Micro Imprese; € 2.500.000 per le PMI e start up innovative; € 5.000.000 per le Altre imprese;
  • Importo minimo pari a € 10.000

Previsto un contributo a fondo perduto, compreso nell' importo massimo finanziabile sopracitato (Cofinanziamento) fino al 10% dell’importo o fino al 20% in alcuni casi, nei limiti del “de minimis”.

Domande già presentabili online, fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Procedura a sportello

 

Esclamativa 04/04/2025 Fondo perduto per PMI: CCIAA Maremma e Tirreno, CCIAA Firenze, 4 bandi attivi

CCIAA Maremma e Tirreno, CCIAA Firenze: contributi a fondo perduto per internazionalizzazione, sostenibilità, digitalizzazione e creazione di società benefit

Quattro bandi attivi per le MPMI delle province di Livorno, Grosseto e Firenze.

 

Internazionalizzazione – CCIAA Maremma e Tirreno

Contributo: 70% fino a 2.500 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

Turismo sostenibile – CCIAA Maremma e Tirreno
Contributo: 50% fino a 3.000 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

Creazione di società benefit – CCIAA Maremma e Tirreno
Contributo: 70% fino a 4.000 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

 

Doppia transizione digitale ed ecologica – CCIAA Firenze
Contributo:

  • 50% per digitalizzazione (fino a 8.000 euro)

  • 70% per transizione energetica (fino a 6.000 euro)
    Domande: dal 22 aprile al 9 maggio 2025

Tutti i bandi sono a sportello, con risorse limitate e valutazione in ordine cronologico.

 

Premialità aggiuntive fino al 10% del contributo se si possiedono alcune caratteristiche.
Previsto anche un contributo aggiuntivo di 250 euro per le imprese in possesso del rating di legalità.

 

Tutti i dettagli nella news