La Camera di Commercio di Padova ha pubblicato il "Bando per l'assegnazione di contributi alle imprese per l'acquisto e l'installazione di sistemi di sicurezza - Anno 2020" al fine di sostenere, mediante la concessione di un contributo a fondo perduto, le micro, piccole e medie imprese padovane nella prevenzione e nel contrasto della microcriminalità.
Possono presentare richiesta di contributo le micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi con sede legale e/o unità locali oggetto dell’investimento in provincia di Padova.
I costi per i quali si richiede il contributo devono riguardare interventi realizzati presso la sede legale o unità locale ubicata nella provincia di Padova. Sono ammissibili gli interventi realizzati per l’acquisto e l’installazione (compresi montaggio e trasporto), di qualsiasi sistema che permetta di migliorare la sicurezza dell’impresa per prevenire e contrastare l’illegalità.
A titolo esemplificativo e non esaustivo, sono ammissibili le seguenti spese:
Le spese dovranno essere fatturate e integralmente pagate al momento dell'invio della domanda.
Sono ammesse spese per acquisti rateizzati, limitatamente alle rate pagate al momento della presentazione della domanda.
Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo è di € 2.500, riconoscibile a fronte di un costo imponibile di € 5.000 o importo superiore.
Gli interventi devono avere un importo minimo di 2.000 euro.
Qualora l’impresa richiedente risulti iscritta nell’Elenco del “Rating di Legalità”, le verrà riconosciuta una premialità pari ad € 50,00 .
Le domande di contributo devono essere presentate, esclusivamente in modalità telematica, dalle ore 09:00 27/07/2020 alle ore 19:00 del 05/10/2020.
Le domande saranno esaminate ed accolte, secondo il criterio della priorità cronologica di presentazione on line, fino ad esaurimento dello stanziamento disponibile.
La Camera di Commercio di Padova ha pubblicato il “Bando per l’erogazione di contributi finanziari a supporto della digitalizzazione e della transizione verso “Impresa 4.0” delle micro, piccole e medie imprese della provincia di Padova Anno 2020” con l'obiettivo di promuovere l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali e favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale.
Previsto un contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro.
Simest sostiene le imprese italiane per effettuare investimenti produttivi, patrimoniali, digitali, ecologici e alla formazione per rafforzare la presenza in America centrale o meridionale.
Possono accedere imprese italiane attive e in regola con sede legale e operativa in Italia, con interessi strategici nei Paesi target.
Importo massimo finanziabile: l’importo massimo dell’Intervento Agevolativo che può essere richiesto è pari al minore tra:
Previsto un contributo a fondo perduto, compreso nell' importo massimo finanziabile sopracitato (Cofinanziamento) fino al 10% dell’importo o fino al 20% in alcuni casi, nei limiti del “de minimis”.
Domande già presentabili online, fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Procedura a sportello
CCIAA Maremma e Tirreno, CCIAA Firenze: contributi a fondo perduto per internazionalizzazione, sostenibilità, digitalizzazione e creazione di società benefit
Quattro bandi attivi per le MPMI delle province di Livorno, Grosseto e Firenze.
Internazionalizzazione – CCIAA Maremma e Tirreno
Contributo: 70% fino a 2.500 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025
Turismo sostenibile – CCIAA Maremma e Tirreno
Contributo: 50% fino a 3.000 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025
Creazione di società benefit – CCIAA Maremma e Tirreno
Contributo: 70% fino a 4.000 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025
Doppia transizione digitale ed ecologica – CCIAA Firenze
Contributo:
50% per digitalizzazione (fino a 8.000 euro)
70% per transizione energetica (fino a 6.000 euro)
Domande: dal 22 aprile al 9 maggio 2025
Tutti i bandi sono a sportello, con risorse limitate e valutazione in ordine cronologico.
Premialità aggiuntive fino al 10% del contributo se si possiedono alcune caratteristiche.
Previsto anche un contributo aggiuntivo di 250 euro per le imprese in possesso del rating di legalità.
Tutti i dettagli nella news
Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.
L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.
Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.
Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.