CCIAA Padova: contributi a fondo perduto per il miglioramento della competitività delle imprese padovane

Fino al 15 novembre 2019 le micro imprese e le pmi del territorio della provincia di Padova possono fare richiesta di un contributo a fondo perduto a valere su una delle linee di intervento del bando della Camera di Commercio di Padova, finalizzato al miglioramento della competitività delle imprese.

Le misure di intervento previste dal bando camerale sono tre:
  • Voucher per il check up assicurativo (Misura 1);
  • Voucher per la partecipazione a percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro (Misura 2);
  • Voucher per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali (Misura 3).

Misura 1 - Voucher per il check-up assicurativo

  • Possono beneficiare nel contributo le imprese, rivolgendosi ad un broker assicurativo/ad un’Agenzia di assicurazioni ecc., hanno effettuato un check-up assicurativo, ovvero un’analisi dei rischi assicurativi correlati alla loro attività d’impresa.
  • Il contributo è pari al 50% delle spese ammissibili. Il contributo minimo erogabile è di 100 euro, il contributo massimo erogabile è pari a 1.000 euro.
Misura 2 - Voucher per la partecipazione a percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro
  • Possono beneficiare nel contributo le imprese che, dall’1.1.2019 alla data di presentazione della domanda, hanno realizzato percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro (ASL) presso la sede legale e/o unità locale poste in provincia di Padova ed intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado e/o dei Centri di Formazione Professionale (CFP), sulla base di convenzioni tra Istituto scolastico/CFP e soggetto ospitante relativamente all’anno 2019. 
  • Il contributo è pari a € 1.000,00 fino a 2 studenti ospitati, € 1.500,00 da 3 a più studenti ospitati oltre a ulteriori € 500,00 per ogni studente disabile ospitato.
 
Misura 3 - Voucher per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali
  • Possono beneficiare del contributo le micro, piccole e medie imprese partecipanti direttamente a manifestazioni fieristiche internazionali realizzate, dall’1.1.2019 al 31.12.2019, sia in Italia che all’estero.
  • Il contributo è pari al 50% del totale della spesa ammissibile. Il contributo minimo erogabile è pari a 1.000 euro, mentre il contributo massimo erogabile è di 5.000 euro.
Le domande devono essere presentate esclusivamente per via telematica.
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 09/04/2025 Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano: contributi a fondo perduto per sostenere il recupero, la qualificazione e la diversificazione delle imprese turistiche ricettive

Il GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano ha pubblicato un bando per sostenere le imprese turistiche locali che vogliono investire nella riqualificazione e diversificazione della propria offerta.

Possono partecipare microimprese e PMI del settore ricettivo. Il contributo a fondo perduto copre dal 40% al 60% delle spese, per progetti compresi tra 50.000 e 250.000 euro.

Le domande sono già aperte e vanno presentate entro il 30 giugno 2025, tramite la piattaforma SIAG. Bando a graduatoria

Tutti i dettagli nella news

Esclamativa 07/04/2025 Simest: incentivi per la competitività delle filiere italiane in America centrale o meridionale

Simest sostiene le imprese italiane per effettuare investimenti produttivi, patrimoniali, digitali, ecologici e alla formazione per rafforzare la presenza in America centrale o meridionale.
Possono accedere imprese italiane attive e in regola con sede legale e operativa in Italia, con interessi strategici nei Paesi target.

 

Importo massimo finanziabile: l’importo massimo dell’Intervento Agevolativo che può essere richiesto è pari al minore tra:

  • Il 35% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci (voce A1 del conto economico);
  • € 500.000 per le Micro Imprese; € 2.500.000 per le PMI e start up innovative; € 5.000.000 per le Altre imprese;
  • Importo minimo pari a € 10.000

Previsto un contributo a fondo perduto, compreso nell' importo massimo finanziabile sopracitato (Cofinanziamento) fino al 10% dell’importo o fino al 20% in alcuni casi, nei limiti del “de minimis”.

Domande già presentabili online, fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Procedura a sportello

 

Esclamativa 04/04/2025 Fondo perduto per PMI: CCIAA Maremma e Tirreno, CCIAA Firenze, 4 bandi attivi

CCIAA Maremma e Tirreno, CCIAA Firenze: contributi a fondo perduto per internazionalizzazione, sostenibilità, digitalizzazione e creazione di società benefit

Quattro bandi attivi per le MPMI delle province di Livorno, Grosseto e Firenze.

 

Internazionalizzazione – CCIAA Maremma e Tirreno

Contributo: 70% fino a 2.500 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

Turismo sostenibile – CCIAA Maremma e Tirreno
Contributo: 50% fino a 3.000 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

Creazione di società benefit – CCIAA Maremma e Tirreno
Contributo: 70% fino a 4.000 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

 

Doppia transizione digitale ed ecologica – CCIAA Firenze
Contributo:

  • 50% per digitalizzazione (fino a 8.000 euro)

  • 70% per transizione energetica (fino a 6.000 euro)
    Domande: dal 22 aprile al 9 maggio 2025

Tutti i bandi sono a sportello, con risorse limitate e valutazione in ordine cronologico.

 

Premialità aggiuntive fino al 10% del contributo se si possiedono alcune caratteristiche.
Previsto anche un contributo aggiuntivo di 250 euro per le imprese in possesso del rating di legalità.

 

Tutti i dettagli nella news