CCIAA Bergamo: Contributi a fondo perduto per la partecipazione delle mpmi bergamasche a fiere internazionali in Italia e all’estero

La Camera di Commercio di Bergamo ha pubblicato un bando per il sostegno della partecipazione delle micro, piccole e medie imprese bergamasche ad eventi fieristici internazionali in Italia e all’estero.
Previsto un contributo a fondo perduto del 50 % delle spese sostenute per la partecipazione diretta e con un proprio stand a fiere internazionali in Italia e all’estero, purché abbiano data di inizio compresa tra il 1° luglio ed il 31 dicembre 2019.

Sono ammissibili le seguenti spese:

  • Quota di iscrizione alla manifestazione e per l’inserimento nel catalogo della fiera;
  • Noleggio e allestimento dell’area espositiva;
  • Premio di assicurazione dell’area o della merce esposta e in generale ogni onere direttamente riferibile all’area espositiva;
  • Spese di trasporto delle merci e di movimentazione delle stesse in fiera.  

Previsto un minimo di spesa di € 3.000 e massimo di € 10.000 in virtù dei quali è possibile ottenere un contributo a fondo perduto che va da un minimo di € 1.500 ad un massimo di € 5.000.

La presentazione delle domande, esclusivamente in via telematica, è possibile a partire dal 7 gennaio e fino al 7 febbraio 2020.
La Camera di Commercio di Bergamo si riserva di chiudere anticipatamente i termini di presentazione delle domande in caso di esaurimento delle risorse disponibili.

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 15/04/2025 Le nuove FAQ del Piano Transizione 5.0: chiarimenti su semplificazioni, leasing, fotovoltaico e cumulabilità

Il 10 aprile 2025 il MIMIT, insieme al GSE, ha aggiornato le FAQ sul Piano Transizione 5.0.
Quattro nuove risposte e tre revisioni portano il totale a 42 FAQ. Le principali novità vertono sulle semplificazioni procedurali per la verifica della riduzione dei consumi energetici nel caso della sostituzione dei beni obsoleti, anche acquisiti in leasing, la cumulabilità tra autoproduzione a distanza e CACER, il registro dei pannelli fotovoltaici, il calcolo del fabbisogno energetico e le condizioni di cumulabilità con altre agevolazioni.

Esclamativa 09/04/2025 Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano: contributi a fondo perduto per sostenere il recupero, la qualificazione e la diversificazione delle imprese turistiche ricettive

Il GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano ha pubblicato un bando per sostenere le imprese turistiche locali che vogliono investire nella riqualificazione e diversificazione della propria offerta.

Possono partecipare microimprese e PMI del settore ricettivo. Il contributo a fondo perduto copre dal 40% al 60% delle spese, per progetti compresi tra 50.000 e 250.000 euro.

Le domande sono già aperte e vanno presentate entro il 30 giugno 2025, tramite la piattaforma SIAG. Bando a graduatoria

Tutti i dettagli nella news

Esclamativa 07/04/2025 Simest: incentivi per la competitività delle filiere italiane in America centrale o meridionale

Simest sostiene le imprese italiane per effettuare investimenti produttivi, patrimoniali, digitali, ecologici e alla formazione per rafforzare la presenza in America centrale o meridionale.
Possono accedere imprese italiane attive e in regola con sede legale e operativa in Italia, con interessi strategici nei Paesi target.

 

Importo massimo finanziabile: l’importo massimo dell’Intervento Agevolativo che può essere richiesto è pari al minore tra:

  • Il 35% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci (voce A1 del conto economico);
  • € 500.000 per le Micro Imprese; € 2.500.000 per le PMI e start up innovative; € 5.000.000 per le Altre imprese;
  • Importo minimo pari a € 10.000

Previsto un contributo a fondo perduto, compreso nell' importo massimo finanziabile sopracitato (Cofinanziamento) fino al 10% dell’importo o fino al 20% in alcuni casi, nei limiti del “de minimis”.

Domande già presentabili online, fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Procedura a sportello