WEBINAR GRATUITO: Finanziamenti a fondo perduto per posizionare sul mercato prodotti e servizi

La Regione Marche si prepara a supportare le micro, piccole e medie imprese con un contributo in conto capitale a fondo perduto.

Le imprese marchigiane potranno ottenere un finanziamento fino a 200.000€ per progetti di innovazione e diversificazione del prodotto o del servizio basati sulla transizione digitale e sostenibile, nonché l'adozione di adeguate strategie commerciali e di marketing, incentrate sul prodotto innovato.

  • Vuoi ricevere informazioni chiare sul bando e sulle modalità e i termini di presentazione della domanda?
  • Vuoi partecipare al bando regionale per ottenere i finanziamenti per la tua impresa?
  • Vuoi conoscere le strategie efficaci per posizionare nuovi prodotti e servizi sul mercato?

Ne parleremo con Jonathan Santini, co-founder di Esclamativa SrlCarlo Renzi, CEO di Geocom Italia, ed Elia Traversa, Project Manager di Geocom Italia nel webinar gratuito di giovedì 15 febbraio 2024, ore 11.00.

ISCRIVITI ORA AL NOSTRO WEBINAR GRATUITO: CLICCA QUI

A CHI È RIVOLTO IL WEBINAR?

Il webinar è rivolto alle micro, piccole e medie imprese marchigiane che:

  • vogliono finanziare la realizzazione di progetti di innovazione e diversificazione di prodotti e servizi, basati sulla transizione digitale e sostenibile, per aumentare la propria competitività;
  • vogliono finanziare la strategia marketing e commerciale con cui posizionare con successo i nuovi prodotti e servizi sul mercato;
  • vogliono avvinarsi al mondo della finanza agevolata per capirne le dinamiche e cominciare a beneficiare di tutte le opportunità riservate alle imprese.

PERCHÈ PARTECIPARE AL WEBINAR?

  • Perchè è strategicamente vantaggioso conoscere questo incentivo che è finalizzato alla crescita del grado di innovazione e di competività della tua impresa;
  • Perchè potrai porre quesiti al relatore sugli aspetti che non ti sono chiari;
  • Perchè la partecipazione al webinar ti darà diritto ad una prima consulenza gratuita per valutare insieme ad uno dei nostri consulenti come finanziare i tuoi progetti di investimento.

Non ti sei ancora iscritto al nostro webinar gratuito? CLICCA QUI

 

Guarda le altre notizie di Eventi, Seminari e Fiere
Esclamativa 04/04/2025 Fondo perduto per PMI: CCIAA Maremma e Tirreno, CCIAA Firenze, 4 bandi attivi

CCIAA Maremma e Tirreno, CCIAA Firenze: contributi a fondo perduto per internazionalizzazione, sostenibilità, digitalizzazione e creazione di società benefit

Quattro bandi attivi per le MPMI delle province di Livorno, Grosseto e Firenze.

 

Internazionalizzazione – CCIAA Maremma e Tirreno

Contributo: 70% fino a 2.500 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

Turismo sostenibile – CCIAA Maremma e Tirreno
Contributo: 50% fino a 3.000 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

Creazione di società benefit – CCIAA Maremma e Tirreno
Contributo: 70% fino a 4.000 euro
Domande: fino al 21 novembre 2025

 

Doppia transizione digitale ed ecologica – CCIAA Firenze
Contributo:

  • 50% per digitalizzazione (fino a 8.000 euro)

  • 70% per transizione energetica (fino a 6.000 euro)
    Domande: dal 22 aprile al 9 maggio 2025

Tutti i bandi sono a sportello, con risorse limitate e valutazione in ordine cronologico.

 

Premialità aggiuntive fino al 10% del contributo se si possiedono alcune caratteristiche.
Previsto anche un contributo aggiuntivo di 250 euro per le imprese in possesso del rating di legalità.

 

Tutti i dettagli nella news

Esclamativa 01/04/2025 MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Aggiornamento - Proroga scadenza: sarà possibile presentare domanda dal 04/04/2025 fino alle ore 12:00 del 17/06/2025

 

Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.

Esclamativa 25/03/2025 CCIAA Modena: PMI, Tre bandi con contributi a fondo perduto per internazionalizzazione, digitalizzazione ed efficienza energetica

Sono aperti tre bandi per le MPMI modenesi, con contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro per progetti di internazionalizzazione, digitalizzazione e transizione energetica.

 

I bandi attivi:

  • Voucher Internazionalizzazione
    Investimento minimo: 3.000 euro
    Domande: dal 2 all’11 aprile 2025

 

  • Voucher Digitali I4.0
    Investimento minimo: 3.000 euro
    Domande: dall’11 al 20 giugno 2025

 

  • Voucher Transizione Energetica
    Investimento minimo: 1.500 euro
    Domande: dal 28 aprile al 16 maggio 2025

 

Tutti i bandi sono a graduatoria, con risorse limitate.

Apri la news per scoprire tutte le opportunità offerte dai bandi della CCIAA di Modena.