WEBINAR GRATUITO: Certificazione e Contenzioso nel Credito d’Imposta R&S - Best Practice per tutelare l’azienda

Hai fruito del credito d'imposta per le attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale e vuoi sapere come tutelare la tua impresa o gestire al meglio eventuali contenziosi con l'Agenzia delle Entrate?

Partecipa al nostro webinar gratuito! 

Parleremo di:

  • Cos’è il credito d’imposta Ricerca & Sviluppo e i criteri di ammissibilità: definizione dettagliata della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale per riconoscere le attività che possono beneficiare del credito d'imposta.

  • Iter di certificazione: casi pratici e problematiche comuni: una guida passo a passo sull’iter di certificazione, con un’analisi di casi reali e delle problematiche più frequenti riscontrate dalle aziende.
  • Come difendersi dalle contestazioni dell'Agenzia delle entrate: dalle verifiche in azienda all'impugnazione degli atti; un'analisi degli accertamenti in materia di R&S, con una panoramica della giurisprudenza recente per gestire eventuali contestazioni e i contenziosi aperti.

Relatori:


Gli speaker del webinar sono professionisti  con anni di esperienza nella consulenza in finanza agevolata e fiscale:

  • Anna Maria Martinelli – Co-founder Esclamativa, consulente di finanza agevolata e specialista in credito d'imposta ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
  • Jonathan Maria Santini – Co-founder Esclamativa, consulente di finanza agevolata.
  • Matteo Iubatti – Amministratore Delegato Archita Engineering, con una lunga esperienza operativa nella gestione delle attività di R&S
  • Francesca Maria Toffanetti – Dottore Commercialista Legalfisco, specializzata in materia di fiscalità e contenziosi con l'ADE.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Iscriviti subito QUI per comprendere come tutelare la tua impresa!

Cerchi contributi per finanziare i tuoi progetti?

Affidati ai consulenti di Esclamativa!

Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!

CONTATTACI →
News & Eventi
Esclamativa 01/04/2025 MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Aggiornamento - Proroga scadenza: sarà possibile presentare domanda dal 04/04/2025 fino alle ore 12:00 del 17/06/2025

 

Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.

Esclamativa 25/03/2025 CCIAA Modena: PMI, Tre bandi con contributi a fondo perduto per internazionalizzazione, digitalizzazione ed efficienza energetica

Sono aperti tre bandi per le MPMI modenesi, con contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro per progetti di internazionalizzazione, digitalizzazione e transizione energetica.

 

I bandi attivi:

  • Voucher Internazionalizzazione
    Investimento minimo: 3.000 euro
    Domande: dal 2 all’11 aprile 2025

 

  • Voucher Digitali I4.0
    Investimento minimo: 3.000 euro
    Domande: dall’11 al 20 giugno 2025

 

  • Voucher Transizione Energetica
    Investimento minimo: 1.500 euro
    Domande: dal 28 aprile al 16 maggio 2025

 

Tutti i bandi sono a graduatoria, con risorse limitate.

Apri la news per scoprire tutte le opportunità offerte dai bandi della CCIAA di Modena.

Esclamativa 24/03/2025 CCIAA Bologna: Contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici e/o eolici per la produzione di energia da fonti rinnovabili

La Camera di Commercio di Bologna ha pubblicato un bando dedicato alle PMI bolognesi per realizzare impianti fotovoltaici e/o eolici, con l’obiettivo di favorire l’autoconsumo, abbattere i costi energetici e promuovere la nascita di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

Stanziati 600.000 euro.

Il contributo è a fondo perduto e copre fino al 50% delle spese ammissibili:

  • Massimo 20.000 euro per impianti a uso aziendale;

  • Fino a 30.000 euro per impianti realizzati nell’ambito di una CER.

Le domande potranno essere inviate dal 20 marzo al 22 aprile 2025 tramite piattaforma telematica, con firma digitale.

Le richieste NON saranno valutate in ordine cronologico e avranno priorità le imprese femminili, giovanili e quelle con rating di legalità.