Webinar gratuito - Bando ISI INAIL Contributi, Esempi Reali e Partner Affidabili

Webinar gratuito: scopri il Bando ISI INAIL 2024 e ottieni fino a 130.000 euro a fondo perduto

Martedì 18 marzo 2025, ore 16:30

Investire nella sicurezza aziendale è una scelta imprescindibile per la salute e la sicurezza del personale.

Il Bando ISI INAIL 2024 offre alle imprese l’opportunità di ottenere contributi a fondo perduto fino a 130.000 euro per migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Interventi finanziabili

Il bando copre una vasta gamma di investimenti finalizzati alla riduzione dei rischi nei luoghi di lavoro. Tra gli interventi ammissibili:

  • Acquisto di attrezzature più sicure e miglioramento degli ambienti di lavoro;
  • Bonifica e rimozione di materiali contenenti amianto;
  • Adozione di modelli organizzativi e certificazioni per la sicurezza;
  • Investimenti per micro e piccole imprese operanti in settori a rischio;
  • Acquisto di macchinari innovativi per le aziende agricole, con riduzione dell’impatto ambientale e dei rischi per gli operatori.

Cosa verrà approfondito nel webinar

  • Caratteristiche e vantaggi del Bando ISI INAIL 2024;
  • Modalità di accesso ai contributi e requisiti richiesti;
  • Casi concreti di aziende che hanno beneficiato del finanziamento;
  • Strumenti e partner affidabili per supportare l’implementazione degli investimenti.

Relatori

Esperti del settore illustreranno le opportunità offerte dal bando e guideranno i partecipanti nella comprensione dei passaggi necessari per accedere ai contributi:

  • Jonathan Maria Santini – Co-fondatore Esclamativa Srl;
  • Marco Formentini – Membro Direttivo Ambiente Lavoro Salute Srl;
  • Daniela Atzori – Tecnico commerciale Isomec Green Srl;
  • Andrea Aini – Tecnico commerciale Tecnoindustria Srl.

A chi è rivolto

Il webinar è pensato per:

  • Imprese che vogliono investire in sicurezza e salute sul lavoro;
  • Consulenti in sicurezza, modelli organizzativi e responsabilità sociale;
  • Fornitori di attrezzature e servizi finanziabili dal bando.

I partner del progetto

  • Ambiente Lavoro Salute Srl – Specializzata in sicurezza sul lavoro, medicina del lavoro, privacy e certificazioni ISO;
  • Tecnoindustria Srl – Esperta nella progettazione e realizzazione di impianti di aspirazione a risparmio energetico brevettati;
  • Isomec Green Srl – Attiva nella realizzazione di coperture, bonifica amianto, impianti fotovoltaici, impermeabilizzazioni, riqualificazione energetica e isolamento termico/acustico;

Il Bando ISI INAIL è uno degli incentivi più vantaggiosi per le imprese che desiderano investire nella sicurezza e nell’innovazione.

Partecipa al webinar e scopri come accedere ai contributi!

Iscriviti qui 

Cerchi contributi per finanziare i tuoi progetti?

Affidati ai consulenti di Esclamativa!

Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!

CONTATTACI →
News & Eventi
Esclamativa 01/04/2025 MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Aggiornamento - Proroga scadenza: sarà possibile presentare domanda dal 04/04/2025 fino alle ore 12:00 del 17/06/2025

 

Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.

Esclamativa 25/03/2025 CCIAA Modena: PMI, Tre bandi con contributi a fondo perduto per internazionalizzazione, digitalizzazione ed efficienza energetica

Sono aperti tre bandi per le MPMI modenesi, con contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro per progetti di internazionalizzazione, digitalizzazione e transizione energetica.

 

I bandi attivi:

  • Voucher Internazionalizzazione
    Investimento minimo: 3.000 euro
    Domande: dal 2 all’11 aprile 2025

 

  • Voucher Digitali I4.0
    Investimento minimo: 3.000 euro
    Domande: dall’11 al 20 giugno 2025

 

  • Voucher Transizione Energetica
    Investimento minimo: 1.500 euro
    Domande: dal 28 aprile al 16 maggio 2025

 

Tutti i bandi sono a graduatoria, con risorse limitate.

Apri la news per scoprire tutte le opportunità offerte dai bandi della CCIAA di Modena.

Esclamativa 24/03/2025 CCIAA Bologna: Contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici e/o eolici per la produzione di energia da fonti rinnovabili

La Camera di Commercio di Bologna ha pubblicato un bando dedicato alle PMI bolognesi per realizzare impianti fotovoltaici e/o eolici, con l’obiettivo di favorire l’autoconsumo, abbattere i costi energetici e promuovere la nascita di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

Stanziati 600.000 euro.

Il contributo è a fondo perduto e copre fino al 50% delle spese ammissibili:

  • Massimo 20.000 euro per impianti a uso aziendale;

  • Fino a 30.000 euro per impianti realizzati nell’ambito di una CER.

Le domande potranno essere inviate dal 20 marzo al 22 aprile 2025 tramite piattaforma telematica, con firma digitale.

Le richieste NON saranno valutate in ordine cronologico e avranno priorità le imprese femminili, giovanili e quelle con rating di legalità.