TRANSIZIONE 4.0 VS TRANSIZIONE 5.0: Scopri le differenze concettuali e pratiche tra i due piani e impara a sfruttarne i benefici

TRANSIZIONE 4.0 VS TRANSIZIONE 5.0

Scopri le differenze concettuali e pratiche tra i due piani e impara a sfruttarne i benefici

Visto il grande interesse suscitato dalla prima edizione del webinar che si è svolto lo scorso 8 novembre 2024, abbiamo deciso di riproporlo, per dare la possibilità a tutti gli imprenditori assenti, alle prese con il nuovo piano Transizione 5.0, di porre i propri quesiti ai nostri esperti.

La Transizione 5.0 rappresenta un nuovo paradigma che richiede un cambiamento nella forma mentis delle imprese, andando oltre le logiche della Transizione 4.0.

Non si parla più di investire in singoli beni tecnologici, ma di sviluppare veri e propri progetti innovativi in un contesto sostenibile e digitale

Questo webinar ti aiuterà a comprendere quando e come la Transizione 4.0 può essere ancora vantaggiosa, e in quali casi sia possibile evolvere verso la 5.0 per ottenere benefici maggiori.

Cosa imparerai durante il webinar:

  • Le differenze tra Transizione 4.0 e Transizione 5.0 e i rispettivi requisiti per accedere agli incentivi;
  • Come adottare una visione progettuale con la Transizione 5.0, integrando ogni investimento in un contesto aziendale più ampio;
  • Casi pratici di aziende che hanno realizzato progetti di digitalizzazione avanzata e di efficientamento energetico, beneficiando degli incentivi della Transizione 5.0;
  • Consigli per identificare il piano più adatto in base agli obiettivi della tua impresa e alla sua evoluzione digitale.

 

Relatori:

  • Anna Maria Martinelli Co-founder, Esclamativa Srl
  • Jonathan Maria Santini Co-founder, Esclamativa Srl
  • Salvatore Rossini Esperto 4.0 e 5.0 - Collaboratore Area Progetti e Consulenza, Esclamativa Srl
  • Luca RonchettCEO, REM Software & Automation Srl

 

Partecipa subito!
Cogli l’opportunità di approfondire i piani di incentivazione alla digitalizzazione e sostenibilità e scopri come adattare la strategia della tua impresa per sfruttare al meglio i benefici della Transizione 5.0.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.
Registrati subito QUI preparati a portare la tua azienda verso un futuro innovativo e sostenibile!

Cerchi contributi per finanziare i tuoi progetti?

Affidati ai consulenti di Esclamativa!

Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!

CONTATTACI →
News & Eventi
Esclamativa 01/04/2025 MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Aggiornamento - Proroga scadenza: sarà possibile presentare domanda dal 04/04/2025 fino alle ore 12:00 del 17/06/2025

 

Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.

Esclamativa 25/03/2025 CCIAA Modena: PMI, Tre bandi con contributi a fondo perduto per internazionalizzazione, digitalizzazione ed efficienza energetica

Sono aperti tre bandi per le MPMI modenesi, con contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro per progetti di internazionalizzazione, digitalizzazione e transizione energetica.

 

I bandi attivi:

  • Voucher Internazionalizzazione
    Investimento minimo: 3.000 euro
    Domande: dal 2 all’11 aprile 2025

 

  • Voucher Digitali I4.0
    Investimento minimo: 3.000 euro
    Domande: dall’11 al 20 giugno 2025

 

  • Voucher Transizione Energetica
    Investimento minimo: 1.500 euro
    Domande: dal 28 aprile al 16 maggio 2025

 

Tutti i bandi sono a graduatoria, con risorse limitate.

Apri la news per scoprire tutte le opportunità offerte dai bandi della CCIAA di Modena.

Esclamativa 24/03/2025 CCIAA Bologna: Contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici e/o eolici per la produzione di energia da fonti rinnovabili

La Camera di Commercio di Bologna ha pubblicato un bando dedicato alle PMI bolognesi per realizzare impianti fotovoltaici e/o eolici, con l’obiettivo di favorire l’autoconsumo, abbattere i costi energetici e promuovere la nascita di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

Stanziati 600.000 euro.

Il contributo è a fondo perduto e copre fino al 50% delle spese ammissibili:

  • Massimo 20.000 euro per impianti a uso aziendale;

  • Fino a 30.000 euro per impianti realizzati nell’ambito di una CER.

Le domande potranno essere inviate dal 20 marzo al 22 aprile 2025 tramite piattaforma telematica, con firma digitale.

Le richieste NON saranno valutate in ordine cronologico e avranno priorità le imprese femminili, giovanili e quelle con rating di legalità.