Esclamativa ottiene la Certificazione di Parità di Genere
Siamo lieti di annunciare che Esclamativa ha ottenuto la Certificazione di Parità di Genere, un riconoscimento che attesta il nostro impegno concreto nel promuovere l'uguaglianza di genere all'interno dell'azienda.
Cos'è la Certificazione di Parità di Genere?
La Certificazione di Parità di Genere, introdotta in Italia nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 "Inclusione e Coesione", Componente 1 "Politiche attive del lavoro a sostegno dell’occupazione", mira a ridurre le disparità di genere nel mondo del lavoro. Questo sistema certifica le aziende che adottano politiche e misure concrete per garantire pari opportunità, equità salariale e inclusione, contribuendo a colmare il divario di genere nel mercato del lavoro.
Il nostro impegno
In Esclamativa, crediamo fermamente che la diversità sia una risorsa fondamentale per l'innovazione e il successo. Per questo, abbiamo implementato una serie di iniziative volte a promuovere la parità di genere, tra cui:
Politiche di inclusione: Abbiamo sviluppato strategie per garantire un ambiente di lavoro inclusivo, dove ogni individuo possa esprimere al meglio il proprio potenziale.
Parità salariale: Ci impegniamo a garantire equità retributiva tra uomini e donne, riconoscendo il valore del contributo di ciascuno.
Sviluppo professionale: Offriamo opportunità di crescita e formazione a tutti i dipendenti, promuovendo una cultura aziendale basata sul merito.
Supporto alla genitorialità: Implementiamo politiche di welfare aziendale che facilitano la conciliazione tra vita lavorativa e familiare, sostenendo i genitori nel loro percorso professionale.
Vantaggi della certificazione
Ottenere la Certificazione di Parità di Genere rappresenta per Esclamativa un importante traguardo, che comporta diversi benefici:
Valorizzazione del talento: Un ambiente inclusivo favorisce l'emergere delle competenze e delle capacità di tutti i collaboratori.
Miglioramento del clima aziendale: La parità di genere contribuisce a creare un ambiente di lavoro più sereno e collaborativo.
Accesso a incentivi: Le aziende certificate possono beneficiare di agevolazioni e incentivi previsti dalle normative vigenti.
Reputazione aziendale: La certificazione rafforza l'immagine di Esclamativa come azienda etica e responsabile, attenta alle tematiche sociali.
Il nostro percorso futuro
La Certificazione di Parità di Genere non rappresenta un punto di arrivo, ma un incentivo a proseguire nel nostro impegno per l'uguaglianza e l'inclusione. Continueremo a monitorare e migliorare le nostre politiche interne, con l'obiettivo di essere un modello di riferimento nel panorama aziendale italiano.
Per ulteriori informazioni sulle nostre iniziative e politiche aziendali, non esitare a contattarci. Siamo a disposizione per condividere la nostra esperienza e promuovere insieme una cultura di parità e inclusione.
Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!
Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.
L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.
Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.
Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.
Sono aperti tre bandi per le MPMI modenesi, con contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro per progetti di internazionalizzazione, digitalizzazione e transizione energetica.
I bandi attivi:
Voucher Internazionalizzazione
Investimento minimo: 3.000 euro
Domande: dal 2 all’11 aprile 2025
Voucher Digitali I4.0
Investimento minimo: 3.000 euro
Domande: dall’11 al 20 giugno 2025
Voucher Transizione Energetica
Investimento minimo: 1.500 euro
Domande: dal 28 aprile al 16 maggio 2025
Tutti i bandi sono a graduatoria, con risorse limitate.
Apri la news per scoprire tutte le opportunità offerte dai bandi della CCIAA di Modena.
La Camera di Commercio di Bologna ha pubblicato un bando dedicato alle PMI bolognesi per realizzare impianti fotovoltaici e/o eolici, con l’obiettivo di favorire l’autoconsumo, abbattere i costi energetici e promuovere la nascita di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
Stanziati 600.000 euro.
Il contributo è a fondo perduto e copre fino al 50% delle spese ammissibili:
Massimo 20.000 euro per impianti a uso aziendale;
Fino a 30.000 euro per impianti realizzati nell’ambito di una CER.
Le domande potranno essere inviate dal 20 marzo al 22 aprile 2025 tramite piattaforma telematica, con firma digitale.
Le richieste NON saranno valutate in ordine cronologico e avranno priorità le imprese femminili, giovanili e quelle con rating di legalità.